
Per limitare, o meglio evitare l’abbandono degli studi da parte degli studenti, l’Università di Bari ha messo a disposizione un sevizio di counseling psicologico universitario, aiutando così gli studenti in difficoltà e aumentando la loro autostima.
Il servizio offerto ha riscontrato molto successo: a soli tre mesi dall’introduzione le richieste di aiuto-sostegno sono quintuplicate.
Il team
Il team di psicologi del dipartimento di Formazione, Psicologia e Comunicazione dell'Università di Bari, spiega come i motivi del rallentamento durante il percorso di studi possano derivare da fattori di diversa natura: socio emotiva, ad esempio ansia, poca motivazione o problemi a relazionarsi. Il Team stesso ha anche reso disponibile un servizio online di e-counseling, attraverso il quale è possibile, in forma anonima, domandare e ottenere risposte quasi in tempo reale.
Il sito web di e-counseling
Le richieste di aiuto sono diverse: c'è chi non riesce a sostenere gli ultimi esami o chi avverte stress e ansia. Le risposte da parte del servizio arrivano in breve tempo. Gli studenti possono poi decidere di iscriversi a laboratori per imparare a gestire l’ansia o potenziare le loro abilità di studio. A seguito di questa iniziativa un’indagine svolta tra gli studenti dell'ateneo pugliese conferma l’apprezzamento della novità introdotta.