
C’è chi studia all’università e ha bisogno di trovare una camera in affitto chi vuole trasferirsi in un’altra città per fare uno stage o un corso di formazione, chi ha trovato il suo primo lavoro e vuole diventare indipendente.
Per tutti settembre e ottobre sono due mesi molto importanti per la ricerca di una casa in affitto soprattutto se la scelta ricade su una delle città più gettonate e se si cerca una sistemazione economica.LE CITTA' PIU' GETTONATE - Secondo un’indagine di bakeca.it la TOP 5 delle città più cercate da studenti e giovani professionisti vede in testa Roma, con affitti che vanno dai 300 ai 500 Euro per una camera/posto letto nel 70% dei casi, seguita da Milano che mantiene lo stesso range di prezzo medio. Al terzo posto troviamo invece Bologna, una delle città universitarie per eccellenza, che ha anche prezzi più abbordabili che vanno, nell’80% dei casi, dai 200 ai 400 Euro per camera in affitto/posto letto. Al quarto posto si piazza Torino, che detiene il primato di città più economica, con ben il 20% degli affitti compresi tra i 100 e i 200 Euro per camere e posti letto, mentre al quinto c’è Pisa, con l’80% dell’offerta situata tra i 200 e i 400 Euro.
COME TROVARE LA SISTEMAZIONE IDEALE - Come fare quindi a trovare una casa o una camera in affitto che sia dotata di tutti i comfort di cui abbiamo bisogno, a portata di portafoglio, ma anche in una zona comoda e interessante? E’ importante partire con le idee chiare, per capire bene quali sono le nostre richieste e sapere con esattezza di che budget disponiamo: su bakeca.it è possibile scegliere un intervallo di prezzo in cui cercare camera o casa e filtrare gli annunci di case e camere in affitto in base alla regione o alla città in cui si vorrebbe abitare.
COSA TENERE A MENTE - Quali sono i punti importanti da tenere presente quando si cerca casa? Bisogna innanzitutto leggere attentamente il testo dell’annuncio per capire se vengono riportate tutte le informazioni necessarie e i costi (es. trattativa gestita da privati o agenzia, presenza dell’ascensore, classe energetica, spese di condominio incluse o meno, etc.), dopodiché si possono selezionare una serie di annunci interessanti e fissare gli appuntamenti per vedere di persona la stanza e/o la casa e verificare effettivamente se è esattamente come ci aspettavamo o meno.
Buona ricerca!