Margherita.blogger
di Margherita Paolini
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
non sei stato ammesso al test? ecco il piano di riserva

Tempo di prove di ammissioneper moltissimi neo-diplomati che proprio in queste prime giornate di settembre si stanno sottoponendo ai temutissimi quiz dei test d’ingresso. Spesso, tuttavia, non basta aver studiato tanto per arrivare trionfanti al podio degli ammessi.

Impegno a parte, occorrono tanta concentrazione e una buona dose di fortuna. I posti infatti sono spesso numericamente molto inferiori alle domande di iscrizione. Ma anche nel caso in cui la felice sorte del superamento della prova non dovesse quest’anno spettarvi, Skuola.net disegna per voi un ottimo piano di riserva. Eccone i punti principali.

NON PERDERSI D’ANIMO - Innanzitutto, terminata la fase dei test, in caso di esito negativo, occorre non perdersi d’animo e recuperare le energie indispensabili per prepararsi ad un piano B. Lucidità e determinazione: sono queste le parole chiave da tenere ben in mente. Il tempo è prezioso, e molti sono i modi a disposizione per non mandare all’aria un anno utilissimo.

ISCRIVITI LO STESSO - Un modo per non allontanarsi troppo dalla proprio ambito percorso formativo, è quello di scegliere una facoltà affine a quella in cui non siete stati ammessi, e iscrivervi al primo anno. Imboccando questa strada, potrete tenere la mente allenata, ottenere un’infarinatura generale di alcune materie che rincontrerete nel vostro iter, e persino anticipare i tempi sostenendo esami che con buona probabilità, se riuscirete l’anno seguente a superare il test, vi verranno riconosciuti. Non vi allontanate così dalla meta che avevate prescelto, e al tempo stesso non vi fermate.

OCCHIO ALL’ART. 6 - Gioca a vostro vantaggio anche l’art. 6 del R.D. N. 1269/38. In cosa consiste? Nella possibilità di iscriversi, per ciascun anno accademico, al massimo a due insegnamenti di altri Corsi di pari livello di quello frequentato e medesimo ordinamento, e sostenere quindi i rispettivi esami. Si consiglia, chiaramente, di informarsi presso la segreteria didattica di facoltà, in quanto ogni università segue procedure e regolamenti distinti.

DEDICATI AL RIPASSO - Un’altra soluzione per non allontanarsi della scelta compiuta, è quella di dedicare i mesi a disposizione, prima del prossimo test, al ripasso. Un ripasso completo a prova di genio. Infatti, prepararsi alla prova con calma e serenità, avendola d’altra parte già affrontata una volta, vi consentirà di ripresentarvi all’appuntamento con il test più sicuri e tranquilli, consapevoli del bagaglio acquisito nel corso dei mesi. Pensare anche ad una breve esperienza lavorativa, preferibilmente affine alla propria propensione professionale e alla carriera prescelta, è un’ottima mossa.

E tu cosa farai se non verrai ammesso?

Margherita Paolini