4' di lettura 4' di lettura
studiare

Laurearsi in tempo record con il massimo dei voti? Si può, e può far guadagnare anche una borsa di studio prestigiosa. All’interno della manifestazione “Note di merito”, giunta quest’anno alla sua settima edizione, il 16 marzo 2016 è stato assegnato il “Premio Romei” a personalità di spicco del mondo scolastico, e il “Premio Associazione Levi-Montalcini”, che sostiene i giovani anche con borse di studio e centri di orientamento sparsi in Italia.

Chiara Adinolfi è la neolaureata premiata per questa edizione da Skuola.net, che ha partecipato finanziando una borsa di studio per studenti meritevoli. La manifestazione si è svolta sotto l’egida dell’Ufficio Scolastico Regionale Lazio e dell’ANP Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola. Ma sentiamo i segreti della giovanissima fuoriclasse Chiara per tutti coloro che vogliono ottenere un successo strepitoso all'università e seguire il suo percorso laureandosi in Scienze della Comunicazione.

Puoi raccontare ai nostri utenti il motivo per cui sei stata premiata da Skuola.net?
Sono stata premiata perché sono riuscita a raggiungere il traguardo della laurea triennale nel minor tempo possibile, con la votazione massima

Secondo te qual è il segreto per avere successo nello studio?
Dal mio punto di vista, le due componenti principali per avere buoni risultati sono l’interesse per quello che si studia e l’organizzazione del lavoro. La passione è indispensabile perché senza la giusta dose di curiosità non saremmo motivati, ma bisogna saperla gestire al meglio perché lo studio è fatto anche di tempi ben scanditi.

Molti hanno paura di rimanere disoccupati dopo la laurea. Tu hai mai avuto questo pensiero? Se si cosa pensi al riguardo?
Si, ovviamente anche io, come molti miei coetanei, affronto le preoccupazioni legate al futuro nel mondo del lavoro. È una problematica concreta che non si può evitare di considerare, ma questo non deve costituire un ostacolo insormontabile quanto piuttosto uno stimolo per impegnarsi di più.

Perché uno studente dovrebbe scegliere un percorso di laurea di Scienze della Comunicazione?
Dopo la laurea in Lettere Moderne ho scelto di proseguire gli studi con una magistrale in scienze dell’informazione e della comunicazione. Si tratta di un percorso che permette di comprendere meglio il mondo in cui siamo immersi oggi e i meccanismi comunicativi che lo regolano. Inoltre fornisce gli strumenti per capire come si comunica in relazione al canale che stiamo utilizzando, porta a conoscere più da vicino il mondo dell’informazione, dei media e delle tecnologie informatiche.

Puoi dirci il motivo per cui, tornando indietro, non la sceglieresti (se c'è)?
La mia esperienza personale è positiva, perché ho individuato il campo che mi interessava approfondire; tuttavia ci sono degli aspetti svantaggiosi legati soprattutto all’inserimento nel mondo del lavoro. In ogni caso, tornando indietro, rifarei la stessa scelta.

Carla Ardizzone