Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Autore
4 min lettura
foto di studenti che studiano di più, ecco quale facoltà frequentano

Facoltà che vai, studio che trovi. Quello dei corsi di laurea che richiedono meno impegno tra lezioni e studio individuale rispetto agli altri non è solo un luogo comune. Per esempio, gli universitari di Economia studiano in media circa 14 ore settimanali in meno rispetto a quelli che invece scelgono Medicina. E tra fuori sede e non si rivelano delle sorprese. Scopri chi sono gli studenti che passano più tempo chini sui libri e se qualche tuo amico ti ha sempre mentito secondo i dati dell'ultima indagine Eurostudent sulle "Condizioni di vita e di studio degli studenti universitari" di Fondazione RUI in collaborazione con Miur.

TRA ECONOMIA ED EDUCAZIONE FISICA: ECCO CHI STUDIA MENO - Al primo posto del podio di questa categoria troviamo gli universitari del gruppo disciplinare Educazione Fisica: tra lezioni all’università e studio individuale spendono solo circa 38 ore a settimana del loro tempo, circa 6 in meno rispetto alla media. Al secondo posto degli studenti che sembra facciano la “bella vita” troviamo invece quelli del gruppo disciplinare Economico – Statistico: loro allo studio dedicano circa 38 ore e mezza, leggermente di meno di quelli del gruppo Insegnamento che passano sui libri 38,7 ore a settimana.

Scopri com'è la vita a Medicina, guarda il video:

DA MEDICINA A INGEGNERIA: IL PODIO DI CHI STUDIA DI PIÙ - Tra il primo posto di chi studia di meno e quello di chi studia di più ci sono circa 16 ore di differenza. Chi ha scelto Medicina sembra infatti condannato alla medaglia d’oro dell’impegno: qui studenti passano mediamente oltre 52 ore a settimana tra lezioni, pratica e studio individuale. Dopo di loro i ragazzi del gruppo disciplinare Architettura con ben 50 di studio settimanale e quelli del gruppo Ingegneria con 47 ore di studio distribuite dal lunedì alla domenica.

foto di studenti che studiano di più, ecco quale facoltà frequentano

LA LOTTA TRA FUORI SEDE E NON - E se c’è chi pensa che i veri “fannulloni” siano gli studenti fuori sede, si sbaglia di grosso. Sono loro invece a passare più tempo divisi tra lezioni in facoltà e studio individuale con oltre 3 ore di stacco dagli universitari in sede. I primi passano a studiare oltre 46 ore a settimana, i secondi non arrivano nemmeno a 43.

foto di studenti che studiano di più, ecco quale facoltà frequentano

DA SOLO O CON MAMMA E PAPÀ - Ad impegnarsi di più nel suo lavoro di studente è chi vive completamente solo. La possibilità di gestirsi tutto in solitaria senza dover render conto a nessuno gli permette di stare tra libri, dispense e lezioni quasi 47 ore ogni settimana. Dopo di lui c’è solo chi vive con altri studenti: il gruppo e la vita in comune gli garantiscono di poter passare poco più di 46 ore settimanali a studiare. Questo nonostante chi vive da solo debba anche occuparsi delle faccende di casa come fare la spesa, lavatrici e pulizie domestiche. Tutte cose a cui invece non deve badare chi vive con la sua famiglia di origine. Eppure è proprio lui a studiare un po’ di meno, poco più di 43 ore a settimana.

foto di studenti che studiano di più, ecco quale facoltà frequentano

Il grande bluff di Economia: ma quale vita sui libri, ecco chi studia davvero articolo

Serena Rosticci

Data pubblicazione 18 Maggio 2016, Ore 11:02 Data aggiornamento 18 Maggio 2016, Ore 11:12
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta