Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Autore
3 min lettura
grazie a Skuola.net la rivoluzione parte dagli appunti universitari

Per superare gli esami universitari sappiamo bene che siete soliti preparare tonnellate e tonnellate di appunti presi a lezione, schemi e riassunti di libri, esercitazioni, tesine e molto altro ancora. Una volta superato l’ostacolo, spesso questo lavoro va perso e abbandonato in un angolo dello scaffale o in qualche remota cartella dell’hard disk. Tuttavia la crisi spinge a monetizzare i propri appunti vendendoli ad altri coetanei. I prezzi? In media 5 euro per gli appunti a lezione un corso completo, 7 euro per un riassunto di un libro, 3 euro per una serie di esercizi svolti.

APPUNTI: I CANALI TRADIZIONALI SONO SUPERATI - Questo, ovviamente, nel caso in cui si preferisca la strada, più remunerativa per chi vende e più dispendiosa di chi compra, che va dal produttore al consumatore. Perché, come gli universitari sapranno bene, non è l’unica. Infatti, esistono non pochi casi di studenti che tentano di vendere il proprio lavoro alle copisterie, ma che in cambio ricevono compensi da fame o, nel peggiore dei casi, qualche fotocopia gratis. Per non parlare di chi presta i propri appunti e non li rivede tornare indietro. Per questo Skuola.net ha pensato ad una soluzione che possa migliorare la vita di chi gli appunti li scrive e di chi li cerca per preparare i suoi esami.

COME FUNZIONA? - Infatti, grazie allo Skuola.net Store si possono vendere e comprare efficacemente appunti, tesi, riassunti, esercitazioni e via dicendo. Con pochi e semplici passaggi ognuno può diventare un publisher, pubblicando online la propria biblioteca di contenuti che possono essere venduti oppure messi a disposizione degli altri gratuitamente. Ogni autore non può pubblicare un contenuto se non ha indicato l’esame, il docente nonché l’Università a cui esso fa riferimento. In questo modo coloro che non sono riusciti a seguire un corso, possono trovare il materiale giusto per superare il proprio esame. Mentre chi ha speso del tempo per creare un contenuto di qualità, viene premiato economicamente per la condivisione del suo lavoro.

Scopri cosa dicono dello Skuola.net Store i pubblisher di successo!
>> Novadelia
>> Luca D.
>> Skunkworks

I VIGILI DELLA QUALITÀ - Inutile dire che chi compra gli appunti dello Store può dormire sonni tranquilli. Infatti un team di esperti controlla la qualità editoriale dei contenuti che vengono proposti per la pubblicazione dagli studenti e si riserva di approvarli. Inoltre chi acquista può rilasciare valutazioni e recensioni del materiale scaricato, gratis o pagamento che sia. Ciò permette agli utenti stessi di scegliere contenuti migliori prima di decidere per l’acquisto.

Data pubblicazione 3 Novembre 2013, Ore 9:15
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta