
Può un cartello fuori da una toilette scatenare un dibattito su sessismo e parità di genere? Alla mensa dell'università, sì.
Due immagini stilizzate, apparentemente innocue, stanno facendo parlare studenti e studentesse, portando alla luce un problema che va oltre il disegno stesso: la rappresentazione dei ruoli di genere nella società moderna. Lo racconta Il Corriere della Sera.
Lui in ufficio, lei sulla passerella
Alla mensa recentemente rinnovata di una importante università romana le icone stilizzate delle toilette hanno sollevato un dibattito.
Si tratta di due immagini poste fuori dai bagni della struttura: le figure rappresentano un uomo e una donna, ma con caratteristiche che hanno attirato l’attenzione di molti.
L’immagine maschile raffigura un uomo in cravatta, abbigliato in uno stile casual ma professionale, tipico da ufficio. Quella femminile mostra una donna in vestito, mano sul fianco e petto in fuori, evocando uno stile simile alle pin-up degli anni '50.
Questa differenziazione visiva ha suscitato riflessioni sul significato e sui messaggi impliciti trasmessi dalle due rappresentazioni.
Le reazioni
Le icone hanno attirato l’attenzione di diversi frequentatori dell’università, e l'immagine è diventata virale.
I commenti si moltiplicano e se per alcuni si tratta di un semplice dettaglio, per altri è un elemento che richiede una revisione per evitare possibili interpretazioni legate a stereotipi di genere, e i simboli potrebbero essere sostituiti con alternative più neutre o moderne.