
La ricetta che vi proponiamo è un classico della cucina cinese: si tratta del famoso pollo alle mandorle, che tutti conosciamo bene ma che pochi avranno provato a cucinare. E' sicuramente un secondo piatto molto sfizioso che, se servito insieme al riso basmati lesso, può diventare un piatto unico e completo.
Può sembrare una ricetta difficile, ma in realtà se seguirete consigli di Skuola.net, sarà molto semplice prepararla, senza dover spendere una fortuna e soprattutto in tempi brevi. Una pietanza che si presta bene ad ogni occasione, specialmente per trascorrere una bella serata con amici, a basso costo.
INGREDIENTI
per 4 persone
- 500 gr di petto di pollo intero;
- 80 gr di mandorle sgusciate;
- 2-3 cucchiai di farina;
- mezzo cucchiaino di zenzero macinato;
- 5 cucchiai di salsa di soia;
- 5 cucchiai di olio di semi (anche d'oliva va bene, ma quello di semi si avvicina di più alla cucina cinese)
- 1 scalogno;
- sale q.b.
COSTO PIATTO
: € 8
TEMPO DI PREPARAZIONE
: 30 - 35 minuti
Per prima cosa, in una pentola antiaderente, fate tostare con pochissimo olio di semi (1 cucchiaio) le mandorle sgusciate. Fatele rosolare per pochi minuti e poi toglietele dal fuoco e mettetele da parte (vi serviranno dopo).
A questo punto, provvedere alla cottura del pollo. Tagliate il petto di pollo a cubetti, non troppo grossi e passatelo nella farina. Ora in una pentola alta (meglio se il Wok, la classica pentola orientale) mettete a soffriggere l'olio di semi (i restanti 4 cucchiai) con lo scalogno e lo zenzero macinato; aggiungete i pezzi di pollo infarinato e rosolate a fiamma alta per qualche minuto. Dopo di che, riabbassate la fiamma (moderata) e portate a cottura per circa 10 minuti, aggiungendo un mestolo d'acqua, per allungare il sughetto.
Trascorso questo tempo e comunque quando il pollo sarà morbido e quasi del tutto cotto, potete aggiungere le mandorle che avrete tostato precedentemente e la salsa di soia. Amalgamante e portate a cottura per altri 5 minuti. Aggiustate con poco sale. Rimescolate ancora una volta e dopo qualche minuto, spegnete il fuoco.
Fate riposare in pentola con coperchio e poi provvedere ad impiattare, accompagnando il pollo alle mandorle con del riso lesso.
Come è venuto il tuo pollo alle mandorle? Prova a coccolare il tuo stomaco con questa e tutte le altre delizie di Skuola di cucina