2' di lettura 2' di lettura
Premio Marco Biagi: 3.000 euro per le migliori tesi su diritto del lavoro e relazioni industrialiIl Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali e l'Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali (ADAPT) indicono un concorso per titoli, in memoria del prof Marco Biagi.
Già online il bando.

L’edizione 2023 del concorso prevede l’attribuzione di due premi: uno per la migliore tesi di laurea e uno per la migliore tesi di dottorato nell'ambito del diritto del lavoro e delle relazioni industriali. A ciascun vincitore verrà riconosciuta una somma pari a 3.000 euro. Qui di seguito tutte le informazioni e i link utili.

Premio Marco Biagi: i destinatari

L’edizione 2023 del Premio Marco Biagi ha come destinatari coloro che abbiano conseguito una laurea magistrale/specialistica o magistrale a ciclo unico (con esclusione delle lauree triennali) o il titolo di dottore di ricerca nel periodo compreso tra il 12 febbraio 2020 e il 14 febbraio 2023 inclusi, come anche chiunque abbia conseguito nel medesimo periodo titoli di studio equipollenti in un Paese straniero, comunitario o extracomunitario.

Criteri di valutazione

Come riportato sul sito del Ministero, i premi in denaro saranno attribuiti, ad insindacabile giudizio della Commissione, alle tesi più originali e innovative nell'ambito del diritto del lavoro e sulle relazioni industriali in base ai seguenti criteri di valutazione:

  • originalità e rilevanza del tema trattato;
  • utilizzo del metodo comparato;
  • metodologia scientifica utilizzata e rilevanza dei risultati ottenuti;
  • approfondimento della ricerca bibliografica.
  • Bando Premio Marco Biagi

    L’ufficio di riferimento è quello della Direzione Generale dell'Innovazione tecnologica, delle risorse strumentali e della comunicazione.

    La domanda di partecipazione con i relativi allegati dovrà pervenire entro le ore 00:00 del 25 febbraio 2023, all'indirizzo di posta elettronica certificata: dginnovazione@pec.lavoro.gov.it.

    Per avere ulteriori informazioni e accedere al bando clicca qui.