
Hai la passione per lo sport? Ecco allora quello che fa per te! Mercoledì 1 luglio, alla LUMSA, verrà presentato il Corso di perfezionamento in “Formazione e dello sport”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane della Libera Università Maria Ss.
Assunta, sotto il Patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura e in partenariato con l’Ufficio per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI.L'INIZIATIVA - L’evento inizierà con una tavola rotonda dal titolo “Nel cuore dello sport”, con un approfondimento sulle diverse sfaccettature della complessa immagine dello sport nel momento storico attuale, analizzando le ragioni del suo successo, dovuto alla capacità di mobilitare interessi e passioni. Nel dibattito tra i vertici del settore sportivo e della cultura cattolica, si discuterà inoltre delle forme di degenerazione dello sport, come la violenza o l’eccessivo agonismo, attraverso un confronto profondo tra una visione laica ed una visione religiosa della ludicità e dello sport.
GLI OSPITI- All’iniziativa, che si terrà alle ore 9,00 presso la sala convegni Giubileo, parteciperanno il rettore della LUMSA, prof. Francesco Bonini, il Card. Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, il dott. Giovanni Malagò, Presidente del CONI, Mons. Mario Lusek, responsabile dell’Ufficio per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI, il prof. Raniero Regni, Direttore del Corso di perfezionamento in “Formazione e management dello sport” e il dott. Edio Costantini, Presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport.
L'OBIETTIVO - L’obiettivo è rilanciare lo sport come mezzo di educazione, con attenzione allo sviluppo umano e sociale nel suo complesso. Educare allo sport e con lo sport è infatti una delle finalità del Corso di perfezionamento in “Formazione e management dello sport”, che sarà presentato nella seconda parte dell’evento. L’iniziativa è organizzata dal prof. Raniero Regni, Direttore del Corso di perfezionamento. «L’obiettivo del Corso» - spiega Regni - «è mettere in evidenza tutti gli aspetti formativi che sono impliciti nello sport, sottraendolo a tutte le forme di degenerazione a cui è sottoposto oggi. Il corso inizierà ad ottobre 2015, il programma prevede 220 ore, divise tra lezioni teoriche, pratiche, project work, stages e seminari con esperti del settore sportivo».
Programma
Tavola rotonda:
Ore 9,00 Interventi
Prof. Francesco Bonini, Rettore della LUMSA
S.E. Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura
Dott. Giovanni Malagò, Presidente del CONI
Mons. Mario Lusek, Responsabile dell’Ufficio Nazionale CEI per la pastorale del tempo libero, turismo e sport
Presentazione:
Corso di perfezionamento in Formazione e management dello sport
Ore 10,30 Saluti delle autorità
Ore 11,00 Interventi
Prof. Raniero Regni, Direttore del Corso di perfezionamento
Dott. Edio Costantini, Presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport
Coordina: Giampiero Spirito, Responsabile servizi sportivi TV2000
Daniel Strippoli - Follow @DanielStrippoli