4 min lettura
Studente di Lettere che ha paura: "Non voglio diventare l'ennesimo disoccupato"

Non sempre gli studenti scelgono il percorso universitario con cognizione di causa. Sono tanti quelli che inseguono una passione, e tanti altri quelli che si fanno guidare dall’incoscienza del “poi si vedrà”. 

Ma arrivati a un certo punto, tutti devono fare i conti con la realtà, o meglio, con il mondo del lavoro. E talvolta la fatidica consapevolezza arriva come una doccia fredda, lasciando un senso di smarrimento e, a volte, paura.

È esattamente questa la situazione raccontata in un post Reddit: “Sono uno studente di lettere stupido che ha capito tardi che un futuro da professore non fa per me”. Da qui il timore che prende forma: “Non voglio diventare l'ennesimo disoccupato”.  

Indice

  1. Il Reddit dello studente: “Ho paura di non avere sbocchi lavorativi”
  2. “Esiste un ambito artistico/letterario che non dia come sbocco principale il professore e/o il disoccupato”
  3. I commenti: “Vai a zappare la terra”

Il Reddit dello studente: “Ho paura di non avere sbocchi lavorativi”

Si comincia con le presentazioni: “Sono uno studente di lettere stupido che ha capito tardi che un futuro da professore non fa per me, mi sono appassionato molto invece alla storia dell'arte e vorrei proseguire gli studi in quell'ambito”.

Ma, come sottolinea lo stesso studente, “qui si pone il problema: ho paura di non avere sbocchi lavorativi né alternative se non quella di diventare professore di arte con questa magistrale”.

“Esiste un ambito artistico/letterario che non dia come sbocco principale il professore e/o il disoccupato”

Ma lo studente non è soltanto atterrito dall’idea di diventare professore: “Da quanto ho potuto constatare questo sub consiglia in massa le risorse umane, a detta di molti il lavoro perfetto: orario corretto, possibilità di scalata, difficoltà nell'entrare che viene ripagata…”.

E allora, qual è il punto? Il punto è che “a me risorse umane però fa proprio VOMITARE, non ce la faccio proprio a pensare a una vita così, sarebbe mortalmente noiosa e non interessante”.

Per questo lo studente chiede consiglio: c’è qualche percorso interessante in storia dell’arte o in ambito artistico e letterario che non dia “come sbocco principale il professore e/o il disoccupato”.

I commenti: “Vai a zappare la terra”

I commenti, come di consuetudine, non sono andati tutti nella stessa direzione.

C’è per esempio chi consiglia il dottorato: “Penso che se ti specializzi forse potrai essere un candidato più papabile”.

Oppure: “Se hai disponibilità economica master di I livello in management dei beni artistici e simili”.

Ma c’è anche chi lascia un commento in cui regna un alone di pessimismo e disincanto: “Le lauree umanistiche danno come principale sbocco la scuola o la disoccupazione. Considerato che stanno chiudendo 100 scuole all'anno perché i residenti in Italia non fanno figli, direi che laurea in lettere e laurea in beni culturali = disoccupato. Devi solo sperare che sempre meno giovani decidano di prendere queste lauree, in tal caso beneficeresti di scarsa offerta ed avresti qualche chance in più di lavorare”.

E infine c’è il commento tanto laconico quanto ironico: “Vai a zappare la terra”.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta