9' di lettura 9' di lettura
giornate di orientamento universitario 2014 a Roma

Sappiamo bene che la scelta dell’università non è facile: il motivo è che, fino a questo momento, siete stati troppo presi tra interrogazioni, compiti, attività sportive e, come se non bastasse, l’esame di maturità.

Ma per scegliere tra le facoltà universitarie quella che fa per voi, è necessario che vi ritagliate del tempo per informarvi non solo nella teoria ma anche nella pratica di cosa trattano e quali siano gli sbocchi lavorativi. Ecco perché il consiglio è di recarvi personalmente in una, due, tre università che potrebbero interessarvi e scoprire se il metodo didattico, le materie e le prospettive lavorative fanno al caso vostro. O se magari la facoltà che avete scelto prevede un test di ingresso a numero chiuso o solamente orientativo, a seconda dell’ateneo. Per questo vi diamo una lista di appuntamenti a cui non potete rinunciare, gli open day. Oggi parleremo delle prime tre università pubbliche di Roma e delle più importanti università private della città. Ecco gli open day di Roma La Sapienza, open day Tor Vergata, open day Roma Tre, open day John Cabot, open day LUMSA, open day LUISS, open day Università Europea, open day UNINT, open day IULM, open day Cattolica, open day Carlo Bo, open day IED.

OPEN DAY ROMA

UNIVERSITA’ LA SAPIENZA – L’università di Roma La Sapienza è il più antico ateneo romano e comprende moltissime facoltà: Scienze Politiche, Giurisprudenza, Medicina, Lettere e Filosofia, Fisica e Matematica , Ingegneria, Psicologia, solo per dirne alcune. La lista è infatti molto lunga, ma gli studenti potranno conoscerle durante i tradizionali tre giorni dell'iniziativa “Porte aperte alla Sapienza”; l'edizione 2016 si svolgerà il 12, 13 e 14 luglio 2016 all'interno dell'intera città universitaria (Piazzale Aldo Moro, 5 - Roma). Come di consueto verranno allestiti degli stand per ogni corso di laurea e ci saranno delle conferenze in Aula Magna per illustrare l’offerta formativa di ogni area di studi e presentare le facoltà alle aspiranti matricole.

OPEN DAY ROMA

UNIVERSITA’ TOR VERGATA – Il secondo ateneo della Capitale per numero d'iscritti quest'anno ha anticipato i tempi e, rispetto alla tradizione, ha già svolto la giornata 'Porte Aperte'. Il 5 luglio 2016 è stata infatti presentata l'offerta formativa per le 6 macroaree in cui è suddivisa la didattica dell'università Tor Vergata di Roma: Lettere e Filosofia, Giurisprudenza, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Medicina e Chirurgia, Scienze).

OPEN DAY ROMA

UNIVERSITA’ ROMA TRE - Anche l'università di Roma Tre apre le porte agli studenti. La giornata “Orientarsi a Roma Tre - Scopri il tuo futuro” è in programma giovedì 14 luglio 2016, dalle ore 9 alle 14 nella sede del Rettorato, in via Ostiense 159 (Roma). I 12 Dipartimenti in cui è organizzato l'ateneo avranno a disposizione un’aula dove direttori e docenti, in collaborazione con il Gruppo di lavoro per l’Orientamento di ateneo (GLOA), risponderanno alle domande degli studenti sull’organizzazione didattica, sulle modalità di accesso e sugli sbocchi professionali dei singoli corsi di laurea.
Lungo il corridoio centrale, poi, sarà presente una postazione multimediale con accesso al Portale dello studente che illustrerà le procedure d'immatricolazione online. Presso la Piazza Telematica, inoltre, dalle ore 9 alle 14 sarà possibile svolgere una Prova di orientamento simulata (POS).

UNIVERSITA' PRIVATE A ROMA

- Per i ragazzi che sono interessati alle università private che si trovano nella città di Roma, sono molte le occasioni di incontro durante il mese di luglio.

- La John Cabot University, università americana a Roma, svolge una serie di incontri di orientamento durante tutto l'anno. L'ultima giornata di presentazione a possibili studenti italiani sarà il 14 luglio 2016. I ragazzi e le loro famiglie avranno l'opportunità d'incontrare studenti e professori e di conoscere da vicino l’offerta formativa dell’Università e il metodo didattico americano.

- Per quanto riguarda la giornata di orientamento romana dell'università Cattolica del Sacro Cuore, questa si è svolta l'11 luglio 2016. Una giornata utile per conoscere l'offerta formativa delle due facoltà dell'ateneo presenti nella Capitale: Medicina e Chirurgia per quanto riguarda l'area medica, sanitaria e biotecnologica; Economia e i suoi corsi dell'area economica.

- Il 18 luglio 2016 si terrà luna giornata di orientamento presso la sede romana dell'università LUMSA. Per Nell'Aula Magna di Borgo Sant'Angelo n.13, a partire dalle ore 9:00, saranno presentate le lauree triennali, magistrali e le opportunità formative post-laurea. Le future matricole potranno effettuare Test di autovalutazione (facoltativi) per avere un’indicazione sulle proprie attitudini, avere colloqui individuali con i docenti referenti di ogni corso di laurea,
visitare gli stand degli uffici amministrativi.

- Per chi fosse interessato a iscriversi ad una delle lauree magistrali presenti nell'offerta formativa dell'università LUISS c'è ancora l'opportunità di conoscerne i contenuti: il 14 luglio 2016, dalle ore 10.00, presso l'Hotel Ergife (via Aurelia 617/619, Roma) saranno infatti illustrati i corsi di laurea dei dipartimenti di Impresa e Management, Economia e Finanza, Scienze Politiche, con le relative modalità di ammissione e le future opportunità professionali. L'Open Day dei corsi di laurea triennali si è svolto invece lo scorso 9 luglio.

- Dall'11 al 18 luglio, invece, si terranno gli open days del Campus Bio-Medico; giornate in cui verranno presentati singolarmente i 5 corsi di laurea presenti nell'ateneo: Medicina e Chirurgia, Ingegneria industriale, Scienze dell'alimentazione, Infermieristica, Radiologia. Durante la giornata i ragazzi avranno anche l'opportunità di assistere ad una lezione base del corso di laurea prescelto.

- La presentazione dei corsi di laurea dell'Università degli studi internazionali di Roma - UNINT si è già svolta il 9 marzo e il 18 maggio scorsi. Per chi volesse iscriversi ai corsi di laurea in Economia e in Interpretariato e Traduzione dovrà rivolgersi direttamente agli uffici orientamento dell'ateneo.

- L'Università Europea di Roma aprirà le porte alle future matricole il 14 luglio 2016. Dalle ore 10.00 in poi gli studenti potranno prima conoscere le strutture d'ateneo in un tour guidato, per poi conoscere i dettagli dei corsi di laurea. Nella stessa giornata, per chi lo vorrà, si potrà sostenere anche la prova d'ammissione e una simulazione del test d'accesso alla facoltà di Scienze della Formazione.

- Per quanto riguarda i corsi dello IED -Istituto Europeo di Design, orientati alla formazione di professionisti nelle discipline creative, i ragazzi interessati ad iscriversi alla sede di Roma (Via Alcamo, 11) avranno la possibilità di conoscerne i dettagli il 14 luglio 2016. L'evento avrà inizio alle 10.30 e ci saranno momenti per scoprire gli insegnamenti, sentire le testimonianze di docenti e alunni, partecipare a laboratori pratici. La giornata si concluderà alle 18.00 con un aperitivo e djset, in perfetto stile IED.

- Anche la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carlo Bo ha organizzato un open day nella sua sede di Roma (Via Giuseppe Tomassetti, 6) il 14 luglio 2016, dalle ore 10.30 alle ore 13. Verrà presentata la Scuola ed i programmi didattici per poi proseguire con la simulazione di una lezione di traduzione e dei metodi di interpretazione simultanea e consecutiva all'interno dei laboratori linguistici. Dopodiché si terrà un incontro con gli studenti e con i neolaureati della Scuola.

Ad ogni modo, nel mese di Settembre, con l'avvicinarsi dell'inizio dell'anno accademico molte università organizzeranno nuovi cicli d'incontri per presentare corsi di laurea ai ritardatari o agli indecisi dell'ultimo minuto. Rimanete collegati con noi, quindi, se volete conoscere tutte le novità relative a quest'argomento.

Carla Ardizzone