Carmine Zaccaro
di Carmine Zaccaro
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
Produrre birra arriva il corso all’università

Fiumi di birra all'università di Perugia, in arrivo nell'ateneo un master per insegnare a produrre la birra. Per gli studenti ci saranno dei moduli mirati con addetti al mestiere per imparare i trucchi della filiera industriale che dà lavoro a migliaia di persone nel nostro Paese.

Quando Homer Simpson era il "Barone Birra"

A SCUOLA DI BIRRA – Dal prossimo anno accademico 2015-2016 tra le materie della Facoltà di Agraria dell’ Università degli Studi di Perugia si potrà trovare un corso di laurea triennale in Tecnologie birraie.

Il settore in forte crescita potrebbe diventare nei prossimi anni un ambito industriale su cui investire. Le lezioni per gli studenti saranno orientate sull'insegnamento di materie specifiche per formare dei tecnici alimentari. Tra i banchi delle aule saranno invitati a insegnare addetti dell’ambiente per rendere efficace e funzionale questo nuovo corso di studi.

CORSI E RICORSI BIRRICI – La laurea triennale promossa da Perugia non è la prima nel suo genere. Nel 2003 l’accademia umbra aveva inaugurato con il Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla birra dei corsi per gli appassionati della bevanda. Nel 2009 nello stesso ateneo era stato inaugurato un Master Universitario di primo livello in Tecnologie Birraie. Non sono previsti solo corsi all’università ma anche stage e laboratori. L’Italia con questo nuovo corso triennale si allinea all’Europa che da anni forma in questo settore.

LA BIRRA IN NUMERI – La produzione della birra in Italia vale circa 3 miliardi di euro e offre lavoro a più di 130 mila persone in un tutto il Paese. L’università umbra ha pensato di sfruttare questi numeri per formare studenti in un settore dove si intravedono prospettive di crescita. Rispetto a quanto riferito dagli studi dell’Associazione Assobirra, in Italia la filiera industriale di questo prodotto genera 24,5 posti di lavoro in ambiti del settore dell’ospitalità.