Lorena Loiacono
di Lorena Loiacono
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
Censis, i migliori atenei per le lauree magistrali

Per stilare la classifica, il Censis ha diviso le facoltà per aree disciplinari ed ha considerato i punteggi delle singole università in base alle progressioni di carriera e ai rapporti internazionali.

Ed ecco una pratica guida da tenere presente al momento della scelta.

FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE – La prima classificata è la facoltà dell’università di Padova, a seguire Modena e Reggio Emilia, Ferrara e Torino. Nella classifica, con 29 postazioni, chi si è classificata per ultima? In ordine Bari, Catania, Chieti e Pescara. La Sapienza di Roma è solo 26esima su 29, Milano 17esima.

ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA – In una classifica da 1 a 24 atenei, conquista la migliore postazione l’università di Ferrara, a seguire Firenze, Bologna e Bari. Ultime posizionate: marche, Federico II di Napoli e Salerno. Bruttina la posizione de La Sapienza, 14esima, e di Perugia che si piazza come 18esima.

MEDICINA VETERINARIA – In una classifica da 1 a 13, la prima posizionata è Padova, a seguire Parma e Teramo, ultime Federico II, Messina, Pisa e Bari.

GIURISPRUDENZA – In una classifica di 47 atenei, si piazza in primissima posizione Macerata, Genova, Modena e Reggio, ultime Foggia, Molise, Salerno e Napoli Parthenope. Brutte prestazioni dalla Federico II di Napoli e dalla sapienza, che si piazzano rispettivamente solo al 34esimo e 30esimo posto.

MEDICINA - E’ questa una delle facoltà più richieste, anche perché ogni anno e più di altri popola il test di ingresso che ogni anno muove migliaia di aspiranti camici bianchi. Nella classifica, che prende in considerazione 37 atenei in tutta Italia, conquista il primo posto Milano Bicocca, a seguire Udine e Padova. Ultime classificate, in ordine, Brescia, Marche, Palermo e Napoli II. L’università di Milano è settima, la Sapienza 19esima e la Napoli II è 28esima.

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA – Anche in questo caso la lista è lunga, prendendo in considerazioni le realtà su tutto il territorio nazionale: si tratta quindi di una classifica di 33 atenei. Il primo classificato è quello di Padova, seguono Verona, Milano Bicocca, Pisa e Genova. Ultime classificate Parma, Napoli II, Palermo , Bari e Perugia. Ne escono male, anche in questo caso, le università di Roma: La Sapienza si piazza 26esima e Tor Vergata 25esima, entrambe sedi di policlinico. Meglio, in questo caso, la Federico II di Napoli che si afferma come dodicesima.