Francesco Bertoldi
Autore
Studente si sente in ritardo perché si laureerà a 29 anni

La paura di essere "in ritardo" è un tema ricorrente tra i giovani studenti che si affacciano al mondo del lavoro. 

La corsa al successo in tempi stretti, alla carriera perfetta prima dei trent'anni, e all’accumulo di esperienze già da giovanissimi genera spesso ansia e incertezza. 

Una percezione che si radica soprattutto quando ci si misura con i propri coetanei e con le aspettative imposte dalla società. 

È esattamente questo il dilemma di uno studente che ha deciso di condividere la sua esperienza su Reddit: per un motivo o per un altro, completerà la laurea magistrale in Finanza a 29 anni

Una soglia, questa, che lo fa sentire fuori tempo massimo: Il pensiero di essere in ritardo e di non risultare attraente per nessun datore di lavoro mi devasta.

Indice

  1. Il post dello studente che si sente “in ritardo” e “inadeguato”
  2. I commenti al post: “Anch'io ho finito a 29 anni e ho trovato lavoro super facilmente”
  3. “Sei in ritardo se ti paragoni agli altri”

Il post dello studente che si sente “in ritardo” e “inadeguato”

“Salve a tutti, sarò breve”, scrive l’utente su Reddit, che spiega: “Per una serie di ragioni finirò la magistrale ad un’età che reputo un pò problematica, ovvero 29 anni.

La sensazione di “ritardo” avrebbe a che fare anche e soprattutto con un senso di inadeguatezza in relazione al mondo del lavoro: “Il pensiero di essere in ritardo e di non risultare attraente per nessun datore di lavoro mi devasta. Non ho nessuna esperienza, neanche di stage, e mi sento inadeguato rispetto agli altri laureandi del mio corso”.

Lo studente di Finanza si appella quindi al giudizio della community Reddit: “Nutro comunque il sospetto che la mia paura sia abbastanza immotivata. Tramite questo post, se possibile, vorrei avere una conferma dell'una o dell'altra tesi”.

I commenti al post: “Anch'io ho finito a 29 anni e ho trovato lavoro super facilmente”

La maggior parte dei commenti è di incoraggiamento: “No, non temere. Sarà un po' più dura come tutto ma non troppo”, scrive qualcuno.

A dare manforte ci sono anche le esperienze personali: “Mi sono laureato alla specialistica ad aprile a 32 anni, ho trovato lavoro nel mio settore già prima di laurearmi. Mi sono fatto duemila paranoie complice il fatto che dopo i 30 non puoi più avere contratti di apprendistato insieme a tutta la propaganda dei media italiani che ‘o hai 6 lauree a 23 anni o non sei nessuno’”.

O ancora: “Ho Iniziato l’università a 24 anni e conclusa a 29, ho trovato lavoro super facilmente e non mi posso lamentare nemmeno dello stipendio. Non so se sia stata fortuna, caso, o grazie alle mie skills, ma sono partito con uno stipendio più alto rispetto ai miei colleghi più giovani e laureati nei tempi “prest-biliti”! Quindi non preoccuparti perché iniziare a 29 o a 26 non cambia nulla!.

“Sei in ritardo se ti paragoni agli altri”

Tra la folla, qualcuno commenta amareggiato: “È molto triste vedere gente che si attribuisce un valore in base all'appetibilità o meno verso aziende che alla fine vi vedono solo come bestiame”.

Un altro utente rassicura cambiando prospettiva: “Tutti abbiamo i propri tempi… Sei in ritardo se ti paragoni agli altri… Ma sei perfettamente in orario per te stesso.

E infine il commento ironico, che strappa un sorriso: “No Bro ormai è finita. Puoi chiudere baracca e burattini. It's over. Qualche mese in ritardo? Sei cucinato”.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta