
Non esiste studente che non partirebbe subito per l’Erasmus: una nuova lingua, ragazzi di ogni nazionalità, culture diverse. E se si potesse scegliere di vivere ogni giorno immersi in un ambiente di studio internazionale, pur rimanendo in Italia? Non tutti sanno infatti che nel nostro paese esistono università frequentate da ragazzi provenienti da tutto il mondo, e per tutto l’anno.
Dove l’inglese è la lingua che si parla dentro e fuori la classe, e si frequentano i corsi insieme a ragazzi cinesi, brasiliani, arabi, americani e così via, con il risultato che ogni ora passata in facoltà diventa un’ occasione da non perdere per allargare i propri orizzonti.
CONOSCERE TANTE STORIE
– Carolina sostiene che un ambiente così stimolante “da la possibilità di conoscere tante storie, tanti modi differenti di vedere le cose”. Come ad esempio la storia di Xuan, ragazza cinese che sta passando un semestre in Italia. Dopo aver studiato in Cina e in America, Xuan infatti ha voluto conoscere l’Europa: “In questi mesi ho viaggiato in 7 paesi visitando 21 città e ho capito come in Europa le persone riescano a godersi la vita. Sono amichevoli, per loro sono importanti la famiglia e gli amici. Qui all’università infatti ho potuto stringere dei rapporti di amicizia profondi in poco tempo, mentre purtroppo in Cina e in America si ha sempre troppa fretta”.
ABBY, IN ITALIA PER SCELTA
– Abby è americana, e la sua scelta di studiare in Italia e a Roma è stata consapevole: “volevo studiare Economia aziendale internazionale (International Business) ma negli Stati Uniti è possibile vedere solo il punto di vista americano sull’economia. Io volevo invece scoprire il punto di vista internazionale sull’economia aziendale. Questo può aiutarmi veramente nel mio lavoro futuro.”