
Gli “student clubs” sono delle associazioni, create dagli stessi studenti con l’appoggio dell’università, che possono rappresentare un link privilegiato tra formazione e mondo del lavoro. Ma non solo, infatti sono anche un occasione per mettersi in gioco e portare avanti un’idea o un progetto.
Per questo partecipare ai club è una parte vitale della vita studentesca: grazie alle attività organizzate da ragazzi accomunati dalle stesse passioni, si possono mettere in pratica i propri interessi. Perché aspettare di essere laureati per sperimentare le vostre capacità e il vostro talento?
ASSOCIAZIONI: SVILUPPARE LE PROPRIE ATTITUDINI
- Sono organizzazioni fondate dagli stessi studenti e appoggiate dall'università. Ogni Club ha una gerarchia interna, i cui vertici sono occupati dai ragazzi, e dove i prof hanno il ruolo di "mentori", cioè di guida e supporto. E se le lezioni spingono ad approfondire e sviluppare i propri interessi, non potevano mancare le iniziative volte a mettere in pratica ciò che si impara.