
Gli esami non finiscono mai, e neanche quelli a pagamento. Un professore della Facoltà di Architettura dell’Università La Sapienza di Roma è stato denunciato perché garantiva agli studenti il superamento degli esami in cambio di denaro.
ESAMI IN CAMBIO DI SOLDI – Nei corridoi della facoltà di Architettura girava la voce “l’esame è impegnativo ma conosco un modo per superarlo senza problemi”: il metodo non era niente più che una truffa.
É quanto dichiara in un comunicato stampa la Guardia di Finanza. Un professore della facoltà, insegnante di “Statica e Teoria delle Strutture” e “Tecnica delle Costruzioni” garantiva agli studenti il superamento dell’esame con delle domande già decise, sotto il pagamento di una quota, che tra un accredito ed un altro si aggirava sempre sui 2000 euro.IL PROFESSORE SCOPERTO – Il docente è stato denunciato in seguito ad un servizio delle trasmissione “Le iene”, che aveva smascherato con un video l’attività illecita del professore attraverso la complicità di una studentessa. Oltre agli esami superati con il 28, così da evitare i sospetti, venivano falsificate le presenze ai tirocini, venduti i crediti formativi e le tesine presentate durante l’interrogazione. Niente di nuovo ma tutto riciclato e già deciso.
GUAI IN VISTA PER IL DOCENTE – Per il professore i guai sono appena iniziati. Dopo l’acquisizione del filmato da parte dei carabinieri sono stati perquisiti i luoghi nella disponibilità del docente e raccolte le testimonianze di decine di studenti, che hanno confermato il comportamento del professore.
Carmine Zaccaro