C.Galgano
Autore
7 min
Università di Oxford

Non sarebbe fantastico avere la fortuna di studiare circondati da meraviglie storiche e architettoniche? Oltre ai monumenti e ai musei, in molti luoghi del mondo anche le università conservano un patrimonio artistico notevole e alcuni hanno l’occasione di viverlo quotidianamente, mentre si spostano da un’aula all’altra per seguire le lezioni o sostenere gli esami.

Quando si sceglie un college, anche l’atmosfera e l’estetica possono fare la differenza, perciò, lasciati ispirare dai 10 campus universitari più belli al mondo.

Indice:

  1. Oxford University - Oxford, Inghilterra
  2. Università Sorbonne - Parigi, Francia
  3. Tama Art University - Tokyo, Giappone
  4. University of Cape Town - Cape Town, Sud Africa
  5. Swarthmore College - Swarthmore, Pennsylvania
  6. Università di Helsinki - Finlandia
  7. Università di Bologna - Italia
  8. Massachusetts Institute of Technology - Cambridge, Massachusetts
  9. Università di Edimburgo - Scozia
  10. Trinity College - Dublino, Irlanda

Oxford University - Oxford, Inghilterra

L'università più antica del mondo anglosassone offre uno spettacolo unico ai suoi studenti e ospita un patrimonio architettonico vastissimo. Tra le strutture più iconiche, sparse per tutto il centro città, troviamo la Radcliffe Camera, la biblioteca dedicata alle pubblicazioni scientifiche, lo Sheldonian Theatre, che ospita spettacoli e cerimonie, e le Examination Schools, dove si svolgono gli esami e alcune lezioni.

Senza dimenticare che stiamo parlando dell'ateneo che fa da sfondo alla saga di Harry Potter: visitandolo, molti di voi riconosceranno, per esempio, il refettorio del campus, dove è stata ricreata la Sala Grande del film. 

Università la Sorbona

Università Sorbonne - Parigi, Francia

Fondata da Robert de Sorbon nel 1257, la Sorbona di Parigi si trova nel Quartiere Latino della città, circondata dai viali e i monumenti storici che le conferiscono un’atmosfera unica. Dal 2018 l’ateneo si è fuso con l'Università Pierre e Marie Curie, specializzata nelle materie scientifiche e nella medicina.

Tama Art University

Tama Art University - Tokyo, Giappone

La Tama Art University è una delle scuole d’arte più prestigiose del Giappone e, anche per questo, non sorprende che contenga innumerevoli opere d’arte o che sia curata in modo impeccabile.

Una delle aree più particolari dal punto di vista architettonico è senz’altro la biblioteca, progettata dal noto architetto Toyo Ito e composta da una serie di archi a volta, pensati appositamente per riprodurre le colline su cui sorge il campus.

Università di Città del Capo

University of Cape Town - Cape Town, Sud Africa

L’Università di Città del Capo, fondata nel 1829, è la più antica università del Sud Africa, anche se non è nota solo per questo. A livello paesaggistico, infatti, l’ateneo offre uno spettacolo unico a chi lo frequenta.

I suoi edifici sono coperti di edera e sono circondati da panorami mozzafiato come le montagne del Devil’s Peak che si stagliano sullo sfondo.

Swarthmore College

Swarthmore College - Swarthmore, Pennsylvania

Lo Swarthmore College è un’università privata statunitense dedicata principalmente agli studi umanistici. In questo campus l'architettura moderna e lo stile gotico vanno a braccetto, ma quello che colpisce più di tutto sono i suoi 425 acri di terreno che ospitano magnolie, sentieri, un teatro all’aperto e oltre 200 varietà di rose.

Università di Helsinki

Università di Helsinki - Finlandia

L’Università di Helsinki offre un’ampia varietà di corsi, ma si concentra soprattutto nell’insegnamento di discipline del settore scientifico e ambientale. Quest’ultimo campo in particolare permette di essere studiato nell’imponente giardino botanico di 10 acri e nella magnifica serra, in cui si contano oltre 800 specie vegetali diverse.

Università Bologna

Università di Bologna - Italia

L’Alma Mater Studiorum di Bologna è considerata la più antica università del mondo e la sua fondazione viene fatta risalire al 1088. La struttura medievale dell’ateneo potrebbe già essere sufficiente a farlo rientrare nella nostra classifica, ma ciò che gli conferisce ancora più prestigio è la collezione di 14 musei che sono ospitati al suo interno.

MIT University

Massachusetts Institute of Technology - Cambridge, Massachusetts

Massachusetts Institute of Technology, detto anche MIT, è una delle più importanti università di ricerca del mondo ed è costruito secondo uno stile architettonico che lo distingue tra quello di qualsiasi altro ateneo.

Gli edifici dallo stile moderno, neo-futuristico e all’avanguardia sono lo specchio dell’innovazione e del progresso scientifico che avviene tra le mura di questo college.

All’interno dell’Università è custodito il MIT Museum, che raccoglie la più grande collezione di oggetti e artefatti scientifici e tecnologici, tra cui la prima fotocamera digitale e il primo robot umanoide.

Università di Edimburgo

Università di Edimburgo - Scozia

Situata nella capitale scoazzese, l'Università di Edimburgo è stata fondata nel 1582 e ad oggi è considerata uno dei college più prestigiosi al mondo. È sufficiente passeggiare tra i suoi edifici per fare un tuffo nel passato.

Lo stile neogotico delle strutture e l’architettura dell’iconica cupola dell’Old College influenzano non solo visitatori e studenti, ma anche lo skyline della città.

Trinity College

Trinity College - Dublino, Irlanda

La biblioteca del Trinity College di Dublino lascerebbe senza parole qualsiasi amante della storia e della letteratura. Al suo interno comprende circa duecentomila testi, un’importante collezione di antichi manoscritti, mappe e giornali che ripercorrono oltre 400 anni di innovazione e sviluppo.

Ad oggi quella del Trinity College risulta la biblioteca più grande d’Irlanda.

Skuola | TV
Come si diventa criminologi? Ce lo spiega Flaminia Bolzan

Nella nuova puntata del vodcast CSD-Come si diventa, Flaminia Bolzan - psicologa e criminologa tra le più note in Italia - racconta studi, competenze, ostacoli e opportunità di questo mestiere.

Segui la diretta