
L’università non pubblica le date degli esami e gli studenti chiedono il rimborso delle tasse d’iscrizione. È l’iniziativa di protesta degli studenti di Medicina e Chirurgia dell’università di Bari.
O LE DATE O I SOLDI - L’attesa delle date degli esami è una delle più estenuanti per uno studente universitario perché sono le date degli appelli a permettere ad ognuno di organizzare il proprio studio. Una settimana prima o dopo può letteralmente cambiare la vita o, se non altro, i tempi di studio degli studenti e fare la differenza quando si deve decidere se sostenere un esame piuttosto che un altro. Ma nonostante l’importanza di queste informazioni, in molte facoltà queste date si fanno attendere, anche troppo, tanto che gli studenti di Medicina dell’ateneo pugliese hanno deciso di protestare presentando una istanza al Rettore Corrado Petrocelli e all’Autorità garante dei diritti degli studenti visto che a gennaio iniziato ancora non si conoscono le date di alcuni esami previsti a partire dalla metà del mese corrente.
RITARDI IMPERDONABILI - Nell’istanza si chiede il rimborso totale delle tasse di iscrizione e si fa rimando al regolamento didattico dell’università di Bari che stabilisce quanto segue: “Le facoltà stabiliscono le modalità di determinazione del calendario degli esami di profitto, delle prove di verifica e dell’orario delle lezioni. Le date sono stabilite con almeno 60 giorni di anticipo rispetto allo svolgimento delle prove e delle lezioni”.
ALLA RICERCA DELLE INFO SUL SITO - Il preside di Medicina, Paolo Livrea, ha cercato di chiarire la situazione dicendo che le informazioni sono comunque disponibili sul sito internet della facoltà e che il ritardo è dipeso dalla predisposizione di un nuovo sistema telematico di prenotazione e verbalizzazione degli esami. Ma gli studenti replicano che anche sul sito le informazioni sono parziali.
COSA FARE IN CASO DI RITARDI? - Anche voi avete lo stesso problema? Informatevi sulle modalità di determinazione del calendario degli esami leggendo il regolamento didattico della vostra università e se le regole non vengono rispettate fatelo presente ai rappresentanti di facoltà che esporranno il problema agli organi competenti. Oppure contattate direttamente il vostro professore e chiedete spiegazioni.
Anche nella vostra facoltà ci sono ritardi nella pubblicazione del calendario degli esami?
Cristina Montini