
Un grave incidente si è verificato all'Università di Cagliari, dove un operaio di vigilanza è rimasto ferito dal crollo di una finestra.
Come racconta ‘Sardegna Reporter’, l’uomo si trovava nell’aula quando il vetro, di circa un metro e mezzo per uno, si è staccato dal telaio, colpendolo in pieno.
Insomma un altro caso di edilizia scolastica e universitaria, che poteva anche concludersi nel peggiore dei modi.
L’incidente all’Università di Cagliari
La sera del 24 settembre, intorno alle 19:30, un operaio stava chiudendo i locali del polo Sa Duchessa quando una finestra si è improvvisamente staccata dal telaio, cadendo sulla sua testa e provocando gravi ferite.
L'operaio, un uomo di circa 50 anni, ha riportato un trauma cranico con 10 punti di sutura e la frattura di tre costole.Alcuni studenti, che erano ancora presenti nei pressi della facoltà in via Is Mirrionis, hanno trovato l’uomo in stato di shock e lo hanno aiutato, chiamando i soccorsi. I paramedici sono intervenuti rapidamente, portandolo all'ospedale.
Purtroppo, non è il primo incidente in ateneo. Un altro operatore, non molto tempo fa, si è gravemente ferito durante il lavoro. E ancor più emblematico fu il crollo della facoltà di Geologia nel 2022, un episodio che ha avuto anche una grossa risonanza mediatica.
Come fa sapere ‘Sardegna Reporter’, si parla da tempo della necessità di lavori di manutenzione negli edifici: ora, dopo l'ultimo incidente, l'università avrebbe deciso di sostituire le finestre dell'aula.