
Per chi si affaccia per la prima volta nel mondo del lavoro tutto può sembrare estremamente difficile. Non si sa da dove cominciare, come scrivere un curriculum e come presentarlo alle aziende. Ed effettivamente trovare un lavoro non è una cosa semplice, ma noi vi aiuteremo ad ottimizzare il vostro tempo e ad evitare gli sbagli più frequenti che chi è appena uscito dalle superiori o dall’università di solito compie nella ricerca di un’occupazione.
Cercare lavoro, da dove si inizia?
Se cerchi lavoro la prima cosa da sapere è come e dove cercarlo. Ecco quindi una guida che spiega cosa sono i centri per l'impiego e le agenzie per il lavoro, come si accede al posto pubblico e come distinguere gli annunci dalle truffe.
Come scrivere un Cv, una lettera di presentazione e affrontare un colloquio
Se non hai mai scritto un curriculum e no sai da dove iniziare ecco una guida che ti aiuterà a capire e valorizzare le tue competenze spiegandoti come scrivere un curriculum e una lettera di presentazione. Inoltre troverai i preziosi consigli su come affrontare un colloquio e come comportarsi il primo giorno di lavoro o stage.
Job meeting
Sapevi che esiste l’opportunità di incontrare direttamente i responsabili delle risorse umane durante i career day? Se con sai cosa sono, ecco una guida per conoscere i job meeting e capire come prepararsi a questi incontri.
Prepararsi e superare i test di selezione
Le aziende non selezionano i candidati solamente attraverso i colloquio orali, alcune li sottopongono a dei test di selezione. Qui vi descriviamo quali sono le tipologie più frequenti di test proposti dai selezionatori durante i colloqui di lavoro e i vi forniamo consigli per prepararsi.
Lavorare in Europa
L’Italia ti sta stretta? Vuoi fare esperienze oltreconfine? Per te una guida per sfruttare le opportunità di lavoro in Europa che vi spiega cos'è l'Eures, in cosa consistono i programmi Erasmus e Leonardo, e a cosa serve l'Europass.
Sbocchi lavorativi dopo il diploma e la laurea
Scopri quali sono le figure professionali più ricercate dalle aziende e quali studi intraprendere per essere vincenti nel mondo del lavoro.
Lavoro e diritto allo studio
Per chi lavora e studia allo stesso tempo, la legge prevede una serie di agevolazioni per: dal monte 150 ore ai turni e permessi, dai congedi formativi ai voucher. Informati!
Studio e lavoro, dallo stage all'apprendistato
Stage e tirocini, apprendistato, servizio civile, servizio di volontariato europeo: tutte le opportunità per conciliare lo studio con il lavoro.
Contratti di lavoro tipici
Elenco e spiegazione dei principali contratti di lavoro: apprendistato, contratto a tempo indeterminato, a tempo determinato, ecc.
Contratti di lavoro atipici
Guida ai contratti di lavoro atipici: lavoro a chiamata, lavoro a progetto, lavoro occasionale, lavoro accessorio, lavoro ripartito, somministrazione di lavoro.