3 min lettura
studenti tende piazza
fonte foto: via Il Fatto Quotidiano

Alla vigilia del nuovo anno accademico tornano puntuali le vecchie problematiche. Per gli universitari, ad esempio, il tema del caro-affitti torna alla ribalta dopo un anno – lo scorso – all'insegna di scioperi e proteste.

A distanza di pochi mesi, infatti, gli studenti tornano in tenda per denunciare una situazione, quella degli affitti di Milano, ormai esasperata. Ecco perché in occasione del primo giorno di scuola, un gruppo di circa 20 persone ha occupato Piazza Leonardo Da Vinci, davanti la sede del Politecnico di Milano, presidiando la zona armati di tende di campeggio.

Studenti in tenda, assemblea nazionale prevista nel fine settimana

Il messaggio che lanciano gli studenti è chiaro ed è rivolto direttamente all'esecutivo, come spiega Ilaria Lamera,  la studentessa che ha guidato la protesta contro il caro affitto passando alcune notti all’aperto la scorsa primavera. Secondo l'associazione studentesca Rete della Conoscenza si è trattato di una decisione ”quasi spontanea” - come riporta 'Milano Today' - dettata dal fatto che i prezzi degli affitti nel capoluogo lombardo hanno ormai raggiunto cifre esorbitanti.

Nel prossimo fine settimana è attesa un'assemblea nazionale del movimento 'Tende in piazza', per mettere a punto un piano d'azione e sollecitare ulteriormente il Governo. Come ha specificato un membro del movimento, una delle richieste principali è quella di investire nella creazione di residenze per studenti a prezzi accessibili: "È il momento di organizzarsi tutti insieme e di mandare un segnale. Il governo ha una grandissima responsabilità che è quella di tornare a garantire il nostro diritto a futuro".

Ilaria alla seconda protesta in tenda in pochi mesi

Lo scorso maggio Ilaria Lamera, studentessa di Ingegneria del Politecnico di Milano, era stata la prima ad avviare la protesta, campeggiando in Piazza Leonardo Da Vinci. In quel frangente la giovane aveva rivelato di avere visitato molti appartamenti in città, ma per una stanza singola la richiesta era solitamente dai 700 euro in su, oltre alle spese. Così ha deciso di far scattare la protesta, montando una tenda davanti al Politecnico, sostenuta dalla lista universitaria 'Terna sinistrorsa'. Ma la situazione, a quanto pare, non è cambiata, ed è tornata con altri studenti a prendere posto nel momentaneo accampamento. “Ci siamo lasciati prima dell’estate con le promesse, da parte del governo e del Comune, di occuparsi del problema del caro affitti. La situazione è molto diversa da quella che speravamo” - ha detto gli attivisti di Tende in piazza a Repubblica - "non ci resta che piantare di nuovo le tende".

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta