3' di lettura 3' di lettura
borse di mobilità assegnazioni soprattutto al sud

Sono più di 4mila le domande arrivate al Ministero dell’Istruzione per le borse di mobilità previste dal recente decreto legge sulla scuola. Di queste richieste, la schiacciante maggioranza proviene dal sud e dalle isole: circa 1 su 4.

L’importo di ciascuna borsa è di 5mila euro per anno di corso: ammontando il finanziamento disponibile a 17 milioni di euro, i beneficiari sono ad oggi 889. E’ stata stilata una graduatoria provvisoria dei vincitori che sarà confermata nei prossimi giorni, poiché sono ancora da verificare l’effettiva immatricolazione, entro il 14 ottobre, in una regione diversa dalla propria o della propria famiglia, la verifica dei requisiti economici e del voto di maturità degli studenti idonei. I più numerosi tra i vincitori sono candidati provenienti della Puglia, mentre la regione più scelta dagli studenti in mobilità è la Lombardia.

LE BORSE DI MOBILITA' - L’obiettivo di questa misura prevista dal Decreto del fare è aiutare gli studenti più meritevoli che vogliono andare all’università, ma sono privi di mezzi. Per ottenere la borsa di mobilità, i candidati devono rispondere ad alcuni requisiti: iscriversi Università statali e non statali collocate in regioni diverse rispetto a quella di residenza, aver ottenuto almeno 95/100 alla maturità, e mantenere un alto rendimento durante il percorso universitario. Il finanziamento messo a disposizione dal Ministero è di 17 milioni, e le borse ammontano a 5mila euro per anno di corso: secondo la prima graduatoria provvisoria, i vincitori sono 889.

SUD E ISOLE IN POLE POSITION - Più di 4mila domande per le borse di mobilità sono state presentate al Ministero, per la precisione 4160, di cui ben il 71% proviene dal Sud e isole. Un numero ben minore, che equivale al 16%, proviene dal Centro e solo il 13% dal Nord Italia. Data la netta preponderanza dei ragazzi meridionali, sono loro a costituire la maggioranza dei vincitori: 715 borse assegnate contro le 92 del Centro e le 80 del Nord. Gli studenti del Sud, poi, dimostrano una superiore disponibilità a viaggiare e a scegliere atenei in regioni lontane, a differenza di quelli del Nord che difficilmente scendono al di sotto della Toscana.

LOMBARDIA MON AMOUR - Con 204 vincitori, i candidati della Puglia si aggiudicano la maggior parte delle borse di mobilità. Seguono gli studenti della Sicilia con 151 borse ottenute, poi i ragazzi della Calabria con 141 e della Campania con 90. Nonostante questa prevalenza, le regioni preferite tra le scelte dei candidati vincitori si concentrano soprattutto al Nord, e su tutte primeggia la Lombardia, scelta da 145 borsisti. Anche il Piemonte e la Toscana, regioni scelte rispettivamente da 100 borsisti e da 77 borsisti, si presentano come le mete più ambite dagli studenti universitari. A questi dati mancano le preferenze, però, di 368 studenti vincitori che non hanno ancora fatto la loro scelta.

E tu quale regione sceglieresti per il tuo percorso di studi?

Carla Ardizzone