
Oltre 20 milioni di euro per supportare il benessere psicologico degli studenti. Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha stanziato circa 1,6 milioni da destinare al bando Pro-ben 2024, un progetto finalizzato alla promozione del benessere mentale dei giovani universitari.
Si tratta di un finanziamento nazionale che attualmente può contare su una potenza di fuoco pari a oltre 20 milioni di euro, che si aggiunge ai 35 milioni del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO).
L'obiettivo è quello di salvaguardare il benessere psicologico, potenziando i servizi di supporto agli studenti, tra cui anche gli sportelli antiviolenza.
Bernini: “Le fragilità dei giovani richiedono attenzione e risposte concrete”
“Abbiamo il dovere di agire di fronte a un disagio diffuso tra gli studenti, un fenomeno che non può e non deve essere ignorato” ha detto il Ministro Bernini all'Ansa.
“Per questo – prosegue la numero uno del MUR - con il bando Pro-ben 2024 abbiamo stanziato 20milioni: un finanziamento per promuovere progetti relativi al benessere psicologico di ragazze e ragazzi. Le fragilità dei giovani, accentuate dal periodo pandemico, richiedono attenzione e risposte concrete.
Non possiamo permettere che studentesse e studenti siano schiacciati dagli errori, che fanno parte di qualsiasi percorso formativo. La storia della scienza ci insegna che anche gli sbagli possono essere terreno fertile per intuizioni straordinarie".
La misura
I fondi stanziati dal MUR mirano a rispondere al disagio psicologico degli studenti, attraverso un'azione di supporto per tutti coloro che versano in condizioni di fragilità.
L'idea è quella di potenziare i percorsi e le attività già in essere, per garantirne l'efficacia sul lungo periodo.