
Chiuse le scuole e conclusi gli esami di maturità, si inizia a pensare all’università a cui iscriversi. E così inizia la corsa per capire non solo quale facoltà sia più giusto frequentare, ma anche quale ateneo sia il migliore.
Dopo il quotidiano La Repubblica, ecco che arriva la classifica delle università italiane che si trovano al top stilata dal Sole24Ore.TUTTI AL POLITECNICO DI TORINO - Sono i Politecnici, quelli di Torino e Milano, ad aggiudicarsi la vetta. Ma in base a cosa, possiamo dire si tratti dei migliori? I parametri utilizzati dal Sole24Ore per elaborare la classifica sono molteplici e tra questi troviamo il tasso di dispersione, l'affollamento e i risultati occupazionali dei laureati. In questo modo abbiamo l’elenco delle Università che preparano meglio e più in fretta al mondo del lavoro.
Atenei statali:
1. Milano Politecnico
2. Torino Politecnico
3. Modena e Reggio Emilia
4. Pavia
5. Siena
6. Ferrara
7. Udine
8. Venezia IUAV
9. Trento
10. Tuscia
Atenei non statali:
1. Milano Bocconi
2. Milano San Raffaele
3. Roma Luiss
4. Bolzano
5. Castellanza Liuc
6. Milano Cattolica
7. Roma Luspio
8. Aosta – Milano Iulm – Roma Lumsa (a pari merito)
9. Roma Europea
10. Napoli Benincasa

CON I POLITECNICI NON C'È COMPETIZIONE - Se andiamo a guardare la classifica apparsa su Repubblica qualche giorno fa, notiamo che anche lì i Politecnici di Milano e di Torino sono considerati i migliori e, allo stesso sesto posto, ritroviamo l’Università di Ferrara, ma per il resto un po’ di differenze ci sono. Nella classifica del Sole24Ore non c’è traccia dell’ateneo Tor Vergata di Roma, mentre si riscatta l’Università di Pavia che sale fino al quarto posto (su Repubblica era al nono).
DIVERSI PARAMETRI - I motivi delle divergenze stanno proprio nei parametri utilizzati per classificare gli atenei. Nella lista che avevamo pubblicato precedentemente, si teneva conto dell’internazionalizzazione delle facoltà, della capacità di attrarre investimenti privati e partecipare a bandi pubblici e della capacità di far concludere il ciclo di studi nei tempi previsti. Che poi sono i criteri utilizzati dal MIUR per destinare premi alle università migliori.
QUALE ATENEO SCEGLIERE - La scelta dell’università, quindi, dipende da quali sono le vostre priorità: volete laurearvi in tempi brevi? Volete avere maggiori opportunità di lavoro? Oppure vi accontentate che si trovi vicino casa? Per aiutarvi vi linkiamo un motore di ricerca messo a disposizione dal MIUR per trovare più facilmente l’ateneo che fa per voi consultando il suo sito web: Università nel web.
Cristina Montini