
Con il nuovo DecretO, in vigore dallo scorso 26 aprile, gli studenti universitari possono ritornare in università per vivere gli ultimi mesi dell’anno accademico in presenza. Le misure, che variano a seconda del colore della regione di residenza, permettono agli atenei di consentire l’erogazione della didattica mista, garantendo quindi anche le tradizionali lezioni in presenza nel rispetto delle misure anti-Covid.
Se anche la tua università ha riaperto i battenti e tu hai intenzione di ritornare in presenza, ecco le abitudini che dovrai assolutamente ripristinare!
Guarda anche:
- Quali saranno le lauree abilitanti senza esame di Stato
- Le università dei miliardari: i 10 atenei con i laureati più ricchi del mondo
- Ritorno in presenza: le regole anti-Covid da non dimenticare
Università: le abitudini da riprendere per chi torna in presenza
Le lezioni del secondo semestre sono quasi terminate e dal mese di giugno tutti gli studenti dovranno iniziare a sostenere gli esami della sessione estiva. Con il nuovo decreto Covid approvato la scorsa settimana, nelle regioni gialle e arancioni le attività didattiche e curriculari delle università possono essere svolte prioritariamente in presenza, “secondo i piani di organizzazione della didattica e delle attività curricolari predisposti nel rispetto di linee guida adottate dal Ministero dell'università e della ricerca”. Come bisogna comportarsi se si ritorna in presenza? Ma soprattutto, quali sono le abitudini da riprendere dopo un anno di didattica a distanza? Vediamole insieme.
5. Controllare il plan settimanale
Partiamo da un’ importante premessa: tornare in presenza all’università significa rivedere tutti gli impegni della settimana tenendo anche conto del tempo che si impiega tra uno spostamento e l’altro. L’abitudine da ripristinare è dunque proprio quella legata all’organizzazione del proprio plan settimanale tra impegni universitari, lavorativi e personali.
4. Reimpostare la sveglia
Durante i mesi di didattica a distanza la tecnologia ha fatto da ponte da un’abitazione all’altra per garantire l’erogazione delle lezioni a distanza. Bastava dunque accendere il computer per ritrovarsi subito all’interno della stanza virtuale. Tornando in presenza, purtroppo, non sarà più così! Tutti gli studenti dovranno reimpostare la sveglia per avere il tempo sufficiente per fare colazione, prepararsi e uscire da casa.
Quali sono le cose che dovrai imparare prima della laurea? Il video qui sotto te lo spiega!
3. Scegliere l’outfit giusto
Per i più attenti all’abbigliamento, tornare in presenza potrebbe essere un vero e proprio incubo! Chi fino a pochi giorni fa si collegava alle lezioni a distanza in pigiama dovrà sicuramente tornare a scegliere l’outfit più adatto per recarsi in presenza. Quando scegliere l’outfit giusto? Ognuno ha il suo: c’è chi prepara tutto già dalla sera precedente e c’è chi aspetta l’ultimo minuto prima di uscire da casa.
2. Preparare il pranzo al sacco
Ritornando in presenza si dovrà anche dire addio ai pranzi preparati in casa: chi avrà lezione tutto il giorno e non potrà dedicare molto tempo alla pausa pranzo dovrà sicuramente preparare in anticipo il pranzo al sacco!