Redazione
3 min
Autore
Ecco l'app "maggiordomo" che ti legge i messaggi mentre guidi articolo

Mentre si guida, si sa, bisogna tenere gli occhi fissi sulla strada e le mani sul volante ma una sbirciatina allo smartphone che squilla vorrebbero darla tutti… ed ecco che entra in gioco GEORGE, l’app che legge ad alta voce le tue notifiche e ti permette di non perdertene nessuna continuando ad essere un automobilista coi fiocchi.

Ecco l'app "maggiordomo" che ti legge i messaggi mentre guidi articolo

GeorgeApp: cos'è e come funziona

App tutta italiana sviluppata da Alberto Forchino grazie alla quale, quando sei in auto, potrai conoscere tutte le notifiche e i messaggi che arrivano sul tuo cellulare, continuando a tenere il volante ben saldo e lo sguardo puntato sulla carreggiata.
GeorgeApp legge ad alta voce tutti i messaggi e le notifiche che ti arrivano in modo che tu non te ne perda nessuna.
È collegata principalmente con: Mail, Facebook, WhatsApp, Twitter, Facebook Messenger, Telegram e ovviamente con gli SMS.
Grazie alla sua interfaccia super semplice e molto intuitiva, è velocissima da mettere in funzione e soprattutto è alla portata di tutti.
Dopo averla scaricata, basterà aprirla e autorizzarla a leggere le vostre notifiche e da quel momento sarà attiva. Successivamente, basterà aprire l’app e premere l’unico pulsante presente e questa farà tutto da sola.
Purtroppo per adesso l’app è utilizzabile solo dagli utenti Android al costo di 0.59€ ogni tre mesi, oppure in versione completamente gratuita che leggerà però solo 5 delle vostre notifiche per volta e poi dovrà essere riavviata per continuare a sentir leggere ad alta voce i vostri sms.

Da cosa nasce GeorgeApp?

Probabilmente qualcuno di voi starà pensando che anche il sistema della sua macchina, se collegato al cellulare, legge alcune notifiche.
Ma il punto è proprio qui, il sistema di bordo delle automobili spesso e volentieri si limita a far arrivare le telefonate e metterle in vivavoce e a leggere solo ed esclusivamente gli sms.
Che dire, telefonate e sms sono il paleolitico nel mondo dei cellulari quindi capiamo bene perché Alberto abbia pensato a una possibile app che leggesse notifiche che arrivano un po’ più spesso di una ogni 2 ore.
Ma il suo vero scopo è salvare delle vite.
Essendo a conoscenza del fatto che la maggior parte degli incidenti stradali è causato dall’uso del cellulare mentre si guida, ha cercato di andare oltre alle solite campagne pubblicitarie, che ti ripetono costantemente di lasciar stare il cellulare in auto, aiutandoti a restare connesso senza mettere a rischio né la tua vita né quella di chi ti circonda.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta