
Si tratta della prima puntata della stagione di #MeetZeta, il format di Skuola.net che vede ospiti i personaggi più conosciuti del mondo delle istituzioni, dello spettacolo e del web per farli dialogare con gli studenti.
Proprio per questo, nei giorni precedenti ci siamo occupati di raccogliere le domande della community sui temi più caldi inerenti al lavoro e ai giovani da sottoporre al Ministro. Un appuntamento assolutamente da non perdere, in streaming sul sito di Skuola.net o sui nostri canali social Twitch, Youtube e Facebook!
Scuola e lavoro: i temi cari agli studenti con il Ministro Marina Calderone
Come al solito, partiamo facendo la conoscenza del Ministro, andando a scoprire il suo passato da studentessa: dal suo banco alla sua materia preferita, passando per il voto di maturità. Dopo averla conosciuta meglio,andiamo ad affrontare i temi caldi del momento, in particolare quelli che mettono in contatto il mondo dei giovani con quello del lavoro. In primo luogo parliamo dei PCTO, ovvero i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, obbligatori per chi frequenta le superiori e oggetto di una riforma che li trasformerà per renderli più sicuri e utili per la scelta del percorso da intraprendere dopo la scuola.
E poi la tanto chiacchierata riforma dell’istruzione tecnico-professionale. Come diventeranno gli istituti tecnici e professionali, quali saranno i nuovi percorsi che porteranno al diploma in 4 anni e quale sarà il ruolo degli ITS Academy?
Ma trattiamo anche di altri argomenti cari agli studenti, come la sicurezza sul lavoro, la disoccupazione giovanile, e tanto altro ancora. Tutte questioni, messe in risalto dagli utenti della nostra community, su cui il Ministro fornisce il suo punto di vista.
Chi meglio di lei può offrire una valida prospettiva su questi argomenti?
Dove e quando vedere la nuova puntata di MeetZeta
Alla conduzione della puntata di #MeetZeta ci sono i veterani Daniele Grassucci, Co-founder e Direttore Skuola.net, e Carla Ardizzone, Caporedattore Skuola.net.A loro il compito di dare voce agli studenti e portare le loro istanze ai rappresentanti delle istituzioni. L’appuntamento è da segnare con la penna rossa sull’agenda: venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 16:00.
Ricorda, potrai seguire la diretta in streaming sul sito di Skuola.net o sui nostri canali social Twitch, Youtube e Facebook. Non mancare!