2' di lettura 2' di lettura
Festa Halloween

La segnalazione di un caso di meningite ha allarmato diversi giovani che, in occasione di Halloween, hanno trascorso la serata a ballare presso una discoteca di Perugia.

Si tratta di un caso di Meningite da Neisseria meningitidis, comunemente nota come meningococco, che ha costretto un ragazzo di 20 anni al ricovero in ospedale.

Meningite dopo la festa di Halloween

Nella giornata di ieri è stato segnalato un caso di meningite al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Usl Umbria 1.

Il paziente è un giovane di 20 anni che ha iniziato a manifestare i primi sintomi a partire da martedì 5 novembre, cosa che inquadra il periodo di contagiosità dal 29 ottobre fino al 5 novembre stesso.

Dalla tempestiva indagine epidemiologica è risultato che tale persona ha partecipato a un party per Halloween, che si è tenuto la sera del 31 ottobre 2024", scrive l’Usl Umbria 1 in una nota, indicando la discoteza in cui si è svolta la festa. Non potendo identificare chi abbia avuto contatti stretti con il paziente, ha invitato tutti i partecipanti all’evento a rivolgersi al proprio medico curante per “assumere la profilassi antibiotica specifica”.

La contagiosità della meningite da meningococco

Come si legge nella nota dell’Usl Umbria 1, la meningite da meningococco è una malattia infettiva che si trasmette attraverso il contatto aereo stretto. “Il periodo di incubazione è di 2-10 giorni ma la contagiosità è limitata ai 7 giorni precedenti l’insorgenza dei primi sintomi." precisa la nota per poi specificare che si tratta di: “Un germe molto labile al di fuori dell’organismo umano e non è necessaria alcuna sanificazione ambientale”.

Anche i proprietari della discoteca presso cui si è svolto il party di Halloween, hanno inviato un messaggio ai partecipanti tramite social: “Volevamo rassicurare tutti in merito alla salute della persona interessata (è in via di guarigione) e invitiamo chi ha partecipato alla serata di Halloween a rivolgersi al proprio medico curante per la profilassi antibiotica specifica. Ci siamo mossi prontamente appena saputa la notizia”. Poi, concludono: “Il locale non è interessato ad alcuna sanificazione ambientale come espresso dalla nota". Durante il weekend sarà normalmente aperto.