2' di lettura 2' di lettura
elezioni europee 2024 quanti sono studenti fuori sede

Votare senza la necessità di dover fare ritorno nel comune di residenza. In occasione delle elezioni europee dell'8 e il 9 giugno, per la prima volta in assoluto, gli studenti fuori sede potranno votare lontano da casa.

La misura è stata adottata in via del tutto sperimentale ma – qualora tutto dovesse andare per il verso giusto – potrebbe essere convertita in decreto legge.

Vediamo quanti sono gli studenti che voteranno lontano da casa e come funziona il voto dei fuori sede alle elezioni europee 2024.

Leggi anche:

Elezioni europee 2024: quanti sono gli studenti che votano fuori sede?

Sono ben 23.734 gli studenti che hanno presentato istanza per il voto al Ministero dell'Interno. Di questi, 21.166 voteranno fuori dalla propria circoscrizione elettorale di origine, presso apposite sezioni speciali che saranno istituite nei comuni capoluogo di regione, mentre in 2.568 voteranno presso il comune di temporaneo domicilio, in elenchi aggiunti, poiché appartenente alla medesima circoscrizione territoriale del comune di residenza.

Le Regioni da cui proviene il maggior numero di studenti sono la Puglia con 4.107 elettori, la Sicilia con 3.917 elettori, la Campania con 1.601 e la Calabria con 1.478 elettori.

Elezioni europee 2024: come funziona il voto degli studenti fuori sede?

E' la prima volta che gli studenti fuori sede godono del diritto di voto al di fuori del proprio comune di residenza. La misura, introdotta in via sperimentale, consentirà agli studenti domiciliati - per un periodo di almeno tre mesi - in un comune fuori dalla propria regione di residenza di votare. Ecco dove potranno farlo:

  • nel comune dove vivono temporaneamente se questo appartiene alla stessa circoscrizione elettorale del comune di residenza; 
  • in seggi speciali istituiti nel capoluogo di Regione del comune dove vivono temporaneamente, se quest’ultimo appartiene ad una circoscrizione elettorale diversa da quella di residenza.

Come si legge sul portale del Ministero dell'Interno, entro martedì 4 giugno 2024, il comune di temporaneo domicilio rilascerà allo studente fuori sede un’attestazione di ammissione al voto con l’indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione presso cui votare.