
Quando si torna a scuola nelle varie regioni italiane? Non c’è una data unica per tutte, ma l’avvio delle lezioni varia a seconda dell’entità locale. I primi a rientrare in classe sono stati gli studenti di Bolzano il 5 settembre, gli ultimi quelli della Puglia il 20 settembre.
Il primo giorno di scuola in Europa
Com' è la situazione negli altri paesi? A fornire una panoramica dell'anno scolastico in Europa è il nuovo rapporto Eurydice. Nella maggior parte dei paesi la prima campanella suona all’inizio di settembre, ma in 10 paesi si torna sui banchi già ad agosto. Per ragioni climatiche sono Danimarca e Finlandia a tornare prima sui banchi, tra il 9 il 14 agosto.In Germania l’anno scolastico inizia ufficialmente il 1° agosto, ma in realtà - spiega Eurydice - nei diversi Lander la campanella suona tra il 6 agosto e l’11 settembre. In alcuni paesi, la data di inizio è di solito intorno a metà settembre: questo è il caso nell’Europa meridionale (Albania, Italia, Portogallo, Spagna e Turchia) ma anche in Bulgaria e Lussemburgo.
A Malta, i bambini tornano a scuola alla fine di settembre. In Austria, Germania, Spagna, Italia, Paesi Bassi e Svizzera, l’inizio e la fine dell’anno scolastico variano in modo significativo a seconda delle regioni.
Quanto dura l'anno scolastico in Europa
La durata dell’anno scolastico varia da un massimo di 200 giorni in Italia e Danimarca (record in Europa) a un minimo di 156 in Albania. In circa la metà dei paesi l’anno scolastico conta 170/180 giorni; in 17, il numero varia tra 181 e 190 giorni. Oltre alla pausa estiva, ci sono altri quattro periodi principali di vacanze scolastiche in tutta Europa: le vacanze autunnali, Natale e Capodanno, inverno/feste di Carnevale e la primavera/Pasqua.Pause organizzate con modalità diverse da paese a paese.
Le pause scolastiche in Italia e in Europa
I periodi e le date delle vacanze scolastiche possono variare anche addirittura all’interno di un paese, come accade in Italia, dove le singole regioni adottano un proprio calendario.A Natale, in quasi tutti i paesi la sospensione delle lezioni è di due settimane; in alcuni paesi (Polonia e Slovenia) c’è solo una settimana di vacanza, mentre in Germania addirittura tre.
L’anno scolastico finisce generalmente tra la fine di maggio e la seconda metà di luglio.
Giugno è il periodo in cui inizia la pausa estiva nella maggior parte dei paesi. La durata delle vacanze estive varia in modo significativo tra i paesi: da 6 settimane in alcuni Länder tedeschi, i Paesi Bassi, il Regno Unito (Inghilterra, Galles e Scozia) fino alle 12 e 13 settimane in Italia.