
Dal governo, nonostante la crescita dei contagi, arriva la conferma delle anticipazioni già fatte dal Premier Mario Draghi in merito alla road map da seguire alla fine dello stato d'emergenza che porterà a nuove aperture in vista della primavera.
Le date chiavi, oltre a quella del 31 marzo, sono quelle del 1° aprile che darà inizio alle ultime aperture e quella del 1° maggio quando dovrebbe essere eliminato l'obbligo di Green Pass per entrare nei locali al chiuso ma, andiamo a vedere più nel dettaglio quali saranno i prossimi passi.
-
Leggi anche:
- Quando si toglieranno le mascherine all'aperto?
- Scuola, nuove regole per la quarantena a scuola: le faq aggiornate
- Lockdown, 2 anni dopo: cosa è successo il 9 marzo 2020
Cosa cambia dal 10 marzo
Nell'immediato a partire dal 10 marzo, oltre al ritorno della vendita di cibo e bevande all'interno dei cinema, dopo due anni si potrà nuovamente tornare a far visita ai parenti in ospedale. Per poter entrare in ospedale occorrerà essere in possesso del Green Pass rafforzato e sarà consentito l'accesso anche a chi ha completato il ciclo vaccinale primario (o è guarito dal Covid) da meno di sei mesi.
Quest'ultimi dovranno esibire l’esito di un tampone (antigenico o molecolare) fatto da non più di 48 ore. Secondo le nuove regole le visite potranno avere una durata massima di tre quarti d’ora al giorno.
Mascherine e Bar
Secondo quanto previsto le mascherine al chiuso rimarranno ancora per qualche settimana anche a scuola. L'ordinanza del ministro Speranza che scade il 31 marzo verrà infatti prorogata mentre potrebbe essere eliminato l’obbligo specifico di indossare la Ffp2 anche sul trasporto pubblico.
Dal 1° aprile dovrebbe essere possibile accedere ai ristoranti e ai bar all'aperto senza il Green Pass, misura che probabilmente sarà applicata anche ai locali al chiuso a parte dall'1° maggio. Nei centri sportivi invece si parla di togliere l'obbligo di Green Pass per praticare gli sport all'aperto a partire dal 1° aprile mentre per quelli al chiuso la certificazione dovrebbe rimanere obbligatoria fino a giugno.
Viaggi, concerti e lavoro
Su treni, navi e aerei al momento non è ancora stata valutata l'eliminazione del Green Pass che dovrebbe rimanere in vigore, per un po' di settimane, anche per gli eventi affollati al chiuso come discoteche, fiere e concerti.
Sul divieto di andare a lavoro per gli over 50 non vaccinati, il sottosegretario alla Salute Andrea Costa ha sottolineato che:"L’obbligo per gli over 50 potrebbe rimanere fino al 15 giugno consentendo però ai lavoratori in una data precedente di tornare in ufficio con il green pass base."
Paolo Di Falco