2' di lettura 2' di lettura
Elezioni Europee 2019: si può votare fuori sede? articolo

Elezioni Parlamento Europeo 2019: non sapete come tornare a casa per le elezioni europee del 26 maggio e vi state chiedendo se è possibile votare da fuori sede nella città in cui studiate o lavorate? Ecco cosa sapere.

Votazioni Elezioni Europee 2019: chi è fuori sede può andare alle urne?

Ci stiamo avvicinando alle Elezioni Europee 2019 per l'elezione del nuovo Parlamento Europeo.
Il 26 maggio tutti gli italiani sono chiamati a presentarsi alle urne per segnare la loro preferenza. Cosa succede per chi é studente fuori sede? Conviene sfruttare gli sconti per viaggiare a metà prezzo in vista delle elezioni o si può rimanere nel comune universitario e godere ugualmente del diritto di voto? Noi di **** vi aiuteremo a capire cosa fare e come comportarvi per partecipare alle elezioni per il Paralamento Europeo 2019!
News sulle Europee 2019? Non perdere:
Elezioni Europee 2019: si può votare fuori sede? articolo

Fuorisede e Elezioni Europee 2019: come fare per votare?

La prima domanda che si fanno tutti gli studenti fuori sede in vista delle elezioni è: come posso fare per votare senza andare su e giù dalla mia città di residenza? È possibile partecipare lo stesso alle elezioni iscrivendosi ad uno dei seggi della città universitaria? Purtroppo la risposta è no, o almeno non per questo tipo di elezioni. La legge ancora non dà la possibilità agli studenti fuorisede di esercitare il proprio diritto di voto nella città diversa da quella di residenza. Per questo motivo, infatti, sono state attivate diverse tariffe speciali per viaggiare a metà del prezzo nel weekend delle votazioni, presentando la scheda elettorale per eventuali controlli così da dimostre di avere il timbro di partecipazione alle elezioni nel propio seggio.

Europee 2019, studenti fuori sede: quando si può votare nella città universitaria?

L'unica occasione in cui si può votare nella città di domicilio o universitaria è il referendum. In questo caso potete fare domanda al comune di domicilio con largo anticipo rispetto alla data delle votazioni e ottenere il consenso per presentarsi ad uno dei seggi più vicini al vostro domicilio.
(Credits Immagini: Pixabay)