2' di lettura 2' di lettura
Mi scusi, penso che il mio vicino di posto sia morto! articolo
Deve essere ciò che ha pensato un ricco uomo d'affari londinese,
che viaggiava in prima classe su un volo della British Airways. Dopo un pisolino, coccolato dalla sua mega poltrona in business class, si è trovato accanto il corpo di una passeggera morta e la figlia della defunta che piangeva e si disperava.
La donna era morta in classe economica, stracolma. E così le hostess non sapendo dove sistemarlo, hanno trasferito il corpo in prima. L'uomo ha chiesto il rimborso del biglietto, ma la compagnia si rifiuta.

Mi scusi, penso che il mio vicino di posto sia morto! articolo
Paul Trinder, 54 anni, uomo d'affari del Northamptonshirer, dopo l'accaduto ha chiesto alla BA il rimborso del suo biglietto (3000 sterline, circa 4500 euro) ma ha ha ricevuto come risposta ''fattene una ragione''. per questo il 54enne ha raccontato la storia alla stampa britannica. ''Gli steward hanno buttato lì il corpo senza dire nulla - ha detto - Ho guardato questa donna magra, che sembrava un uccellino, e ho pensato che fosse malata''.

Era in realtà morta poco dopo il decollo da Delhi. ''Ma scivolava da sotto alla cintura di sicurezza, e ondeggiava ogni vola che c'era un movimento dell'aereo. Quando ho chiesto che cosa avesse, mi hanno detto che era morta. Sono rimasto scioccato. Ho continuato a viaggiare cercando di non guardare, e con le cuffie sempre in testa, ma la figlia gridava ed è stato terribile. Continuavo a pensare, ho pagato 3.000 sterline per trovarmi in questa situazione''.

Mi scusi, penso che il mio vicino di posto sia morto! articolo
Gli assistenti di volo hanno anche tentato di tenere il corpo dritto usando cuscini, ricorda, ma senza successo. La British dice che non c'era altro da fare: ''Quando un cliente muore a bordo, è sempre una situazione difficile e ci scusiamo per il disagio arrecato agli altri passeggeri. Ma la classe economica era piena e c'era spazio solo in quella fila''. Circa 10 persone muoiono in volo ogni anno, sui 36 milioni che usano voli BA, ha aggiunto il portavoce. Alcune aerolinee, come Singapore Airlines, hanno un compartimento apposito per tenere la salma, in casi del genere, se non c'è una fila di sedili vuoti dove adagiarla.