2' di lettura 2' di lettura
Van Gogh: una cavalletta morta in un suo quadro

Sei un appassionato di Van Gogh? Pensi di sapere tutto, ma proprio tutto, su di lui e le sue opere? Fidati, qualcosa, o meglio qualcuno, ti è sfuggito. Sì perché i curatori del museo d’arte Nelson-Atkins di Kansas City hanno scoperto che nel dipinto ‘Olive Trees’ c’è una cavalletta intrappolata nella vernice della tela da ben 128 anni.

Hai capito proprio bene!

Una presenza casuale

Secondo gli esperti non sarebbe certo stato l’artista a voler sul suo dipinto una cavalletta, ma quest’ultima sarebbe finita sulla tela per puro caso. Van Gogh, infatti, amava dipingere all’aria aperta ed è proprio lui, in una lettera indirizzata a suo fratello, che raccontò di aver trovato mosche, sabbia o polvere sui suoi colori. Dipingere all’aria aperta, come ha fatto a Saint-de-Provence nel 1889, mentre realizzava ‘Olive Trees’, aveva infatti questi rischi.

Perché nessuno se ne è accorto prima

Ma come possibile che nessuno se ne sia accorto per così tanto tempo? Semplice, i colori usati nella tela, tra il marrone e il verde, hanno permesso alla cavalletta di mimetizzarsi. Nessun, prima dei curatori del museo di Kansas City, si è accorto della presenza dell’insetto. Pare poi, secondo il parere di Michael Engel, paleontologo dell’Università del Kansas, che la cavalletta fosse già morta quando è caduta sulla tela perché sulla vernice non ci sarebbe nessun segno di movimento. Ora che puoi vantare una conoscenza in più sui quadri di Van Gogh, non ti resta che prendere una foto dell’opera e iniziare a cercare la cavalletta!

Manlio Grossi