
Non tutto ciò che viene postato sui social, foto in primis, corrisponde alla realtà, un po’ come afferma il vecchio proverbio ‘non è tutto oro quel che luccica’. Uno studio realizzato da un gruppo di psicologi coordinati da Serenella Salomoni, infatti, ha dimostrato che circa 2 milioni di italiani postano foto ritoccate. Lo scopo? Far credere di trascorrere vacanze, inesistenti, da sogno.
Lo studio
Secondo lo studio, che ha avuto come campione circa 500 turisti tra i 20 e i 50 anni, si mente su tutto: dall’hotel dove (non) si alloggia, al ristorante dove (non) si mangia, senza trascurare discoteche e vip che si finge di incontrare. Qualche esempio? Il 26% degli intervistati ha ammesso che è solito pubblicare foto di prestigiosi alberghi dove in realtà non ha mai alloggiato. Tra i più ambiti ci sono il 'Byron' di Forte dei Marmi per il 21% del campione, hotel frequentato da Naomi Campbell per intenderci, seguono poi il 'Danieli' di Venezia (18,5%), l’hotel 'De Russie' di Roma (16%), il 'Four Season' di Firenze (10,5%) e il 'Romeo Hotel' di Napoli (8%).
Anche Vip e discoteche vengono ‘taroccati’
Si finge anche sulle discoteche e sui selfie con i Vip. Tra quelli che attirano più like, e quindi più gettonati dai furbetti dei social, c’è certamente la bella showgirl Belen Rodriguez (29%), seguita da Massimo Giletti (24%), Fabrizio Corona (15,5%), Melissa Satta (12%) e Ilaria d’Amico (8,5%). Non manca poi chi posta foto di discoteche famose dove però non ha mai mosso un passo. Al primo posto c’è ovviamente il ‘Billionaire’ di Porto Cervo (25%), simbolo per eccellenza del lusso e della movida estiva. Seguono il ‘Cocoricò’ di Riccione (21%), poi ‘la Capannina’ (16%) di Forte dei Marmi. C'è poi chi si immortala mentre prende il sole fingendo di trovarsi in uno degli stabilimenti più esclusivi della nostra Penisola, quando in realtà è comodamente sdraiato nel suo giardino di casa!
Manlio Grossi