SerenaSantoli
di SerenaSantoli
Immagine autore
5' di lettura 5' di lettura
foto di copertina 10 trucchi per non fare arrabbiare i genitori sui social

Ormai è più prezioso anche del portafoglio. Il cellulare è parte integrante di chiunque specie per il collegamento rapido sui social. Ma se per caso mamma e papà lo sequestrano per l'uso esagerato che avete fatto ecco che inizia il momento panico.

Bisogna ammettere che i genitori oggi non vietano l’uso degli smartphone, ma non apprezzano gli atteggiamenti ossessivi con lo strumento! Quindi meglio evitare di stare sempre con la faccia rivolta sullo schermo solo per essere aggiornati sulla vita degli amici, limando atteggiamenti che possono favorire una punizione. E anche se mamma e papà sono presenti sui social ricordate che sono sempre degli adulti. Scoprite quali sono i 10 trucchi per usare i social senza litigare con i tuoi.

#10 Allontanatelo se mamma o papà ci stanno parlando
Difficile ma non impossibile. Se i tuoi ti parlano, non distrarti per il messaggio ricevuto e concentrati su quello che ti dicono. Fatevi furbi: più starete attenti, prima capirete la loro richiesta e prima potrete tornare ai fatti vostri.

#9 Toglietelo da tavola
Apparecchiate solo con posate, bicchieri e piatti. L’uso del cellulare a tavola non è il massimo, specie se squilla di continuo tra WhatsApp e Messenger.

#8 Accettare la loro richiesta d’amicizia
Può capitare anche questo. I genitori sono sui social e vi chiedono l’amicizia o vi iniziano a seguire. Che fare? Beh, di certo ignorarli non è il massimo! Che avete da nascondere? Se non avete voglia di condividere ogni vostro sentimento o pensiero meglio impostare la privacy in maniera intelligente.

#7 Niente foto sexy!
Siete sempre i loro piccoli. Mamma e papà non gradiranno mai di vedervi in pose alla Cat Woman se in periodo di carnevale o ammirare la sensualità di Belen Rodriguez su Instagram. Quindi evitate, ma non solo per i vostri genitori, fatelo soprattutto per voi stessi e per i rischi che correte a sbandierare la vostra intimità sul web.

#6 Basta suonerie incontrollate
Non è tollerabile da nessuno sentire a rotazione suonerie di chiamate o messaggi, che siano i genitori, fratelli o amici. Che fastidio! Qualche volta mettete il silenzioso.

I tuoi sono su WhatsApp? Ecco cosa potrebbe succederti, guarda il video!

#5 Studiate con i libri...e non con smartphone
E’ vero, spesso le informazioni potete reperirle con facilità sul cellulare. Ma da sempre si studia con matita o evidenziatore, appunti e libro. Se proprio non ne potete fare a meno calcolate bene i tempi. Quando studiate lasciate distante il telefono e dopo un’oretta di attività potrete fare una pausa e tornare a controllare le notifiche.

#4 Non pubblicare le foto di mamma brutte
Se postate una foto in cui non sono venuti poi così bene potreste scatenare l’ira di uno dei due. Anche se provate a tenerglielo nascosto, ci sarà sempre un parente o un amico di famiglia pronto a spifferare tutto.

#3 Prendere in giro
Molte volte i social possono essere il luogo caldo di prese in giro dei compagni: ma attenzione, perché potreste fare molto male alla vostra "vittima", senza che ve ne rendiate conto. A quel punto mamma e papà non avrebbero scelta: la punizione è immediata.

#2 Occhio ai parteciperò
Se i vostri genitori sono iscritti su Facebook, fate caso a non mettere "mi piace" a qualsiasi evento siate invitati. Infatti se confermate la partecipazione a un evento in discoteca o poco gradito da mamma e papà, potreste cadere nella trappola dell’interrogatorio e farli arrabbiare come non mai.

#1 Parolacce? No, grazie
Potete essere su qualsiasi social, ma se nei commenti condite ogni frase con le parolacce e volgarità i genitori non ne saranno mai contenti. E probabilmente anche gran parte dei restanti vostri amici che, se esagerate, potrebbero segnalarvi a Mr. Facebook. Meglio non mettersi nei guai.

10 modi di usare i social senza litigare con i tuoi articolo

Serena Santoli