
C’è poco da fare: quando finisci in punizione vuol dire che l’hai combinata grossa. La sopravvivenza durante i giorni di clausura non saranno certo una passeggiata e penserete a quali tattiche sfruttare per tirarvi fuori il prima possibile.
Un aspetto da tenere in considerazione è che quando ci siete dentro non potete fare i ribelli, perché la situazione potrebbe peggiorare. Come fare allora? Ad esempio, cercare di far capire ai genitori che vi siete pentiti e che siete degli ottimi collaboratori in casa (non troppo, altrimenti rischiate di legarvi a questa specialità per sempre). Forse non sconterete tutti i giorni di clausura ma potrete barattare qualche giorno. Ecco i 10 modi per uscire dalla punizione.#10 Siate carini e coccolosi

Sembra buffo ma è così, se non cambierete il vostro atteggiamento lamentoso e arrabbiato niente si risolverà. Cercate di rendervi disponibili e gentili di fronte a mamma e papà.
#9 Rimboccatevi le maniche e mettiti all’opera

In casa di faccende da sbrigare ce ne sono sempre e in continuazione. Dopotutto lo saprai bene! Dunque aiuta a riordinare, ad apparecchiare la tavola e collabora più che puoi con i tuoi.
#8 Compiti!

Un tasto dolente anche quando non siete in punizione. Ma quando sarete in castigo non potete sbagliare: non lasciatevi i compiti in arretrato altrimenti peggiorerete la situazione già delicata.
#7 Parlate e chiaritevi

Un gesto di responsabilità che non passerà inosservato. Se sentite di dare spiegazioni su quello che avete combinato parlatene con i vostri genitori e se ve la sentite chiedite scusa.
#6 Via il pc, televisione e cellulare. Che faccio?

Anche se oggi sono strumenti necessari dovrete mettervi in testa che se in punizione vi sono stati sequestrati gli oggetti di svago dovete impiegare il vostro tempo. Soluzioni alternative ce ne sono tante: leggere un libro, ascoltare musica,disegnare o fare attività fisica.
Noia, noia e noia. Questo è quello che provate durante i giorni di punizione. Ma ecco le attività alternative per non annoiarsi.
#5 No alle frecciatine

Capita di lanciare qualche segnale di nervosismo, soprattutto i primi giorni della punizione, per rimarcare quanto odiate il dover stare in quella situazione. Comportamento da evitare. Contate fino a 10 prima di fare qualche battutaccia.
#4 La furbizia non sempre aiuta

Casualmente proprio quei giorni dovete andare a trovare il vostro compagno a casa. I genitori sono molto più grandi di voi e non sono certo scemi che sono solo scuse.
#3 Provarci non costa nulla

Chiedere qualche sconticino di pena, magari domandando con gentilezza se potete usare il pc non per attività social o guardare determinati programmi in televisione. Un tentativo lo potete fare.
#2 Mostrate i risultati

Se avete deciso di dedicarvi a un hobby mostrate i risultati a mamma e papà. Se avete realizzato un bel disegno o se avete scritto una poesia non nascondete il lavoro.
#1 Segnate i punti

Segnate in un foglio e poi trascrivetelo sulle note del cellulare (appena lo riavrete) i motivi che vi hanno portato alla punizione. Così sapete cosa evitare per non cascarci di nuovo.

Serena SantoliFollow @SerenaSantoli