4' di lettura 4' di lettura
Per trovare lavoro togliere le date dal CurriculumIl pregiudizio nei confronti dei più giovani si fa sentire nel mondo del lavoro e fare esperienza per trovare l’occupazione dei propri sogni diventa sempre più difficile. Come fare per avere una possibilità in più e godere di più considerazione?

Fonte: TikTok thatmessismack

Il consiglio arriva da un video da TikTok.

Qui, la giovane Mackenzie McNeils riporta quanto le è stato suggerito da una top manager che lavora nell’ambito delle risorse umane, ovvero quel settore predisposto proprio alle assunzioni aziendali.

Togliere le date dai Curriculum: il consiglio

Nella società odierna, la precarietà lavorativa è ormai un condizione generalizzata e diffusa. Una situazione che colpisce negativamente soprattutto i più giovani, che devono cercare di ritagliarsi uno spazio in un un mondo che sembra respingerli, come se non fossero i benvenuti. Uno dei problemi più importanti riguarda proprio l’età, dato che molte realtà occupazionali richiedono diversi anni di esperienza alle spalle, che non tutti possono anagraficamente permettersi. E ancora una volta a rimetterci sono i più giovani.

Eppure una soluzione, almeno per avere una chance, ci sarebbe. A fornirla è la giovane Mackenzie McNeils, che ha condiviso su TikTok la conversazione che ha avuto con una top manager delle risorse umane. Una conversazione fruttuosa per un consiglio in particolare: quando si compila il proprio CV, la top manager suggerisce di disfarsi delle date e dei riferimenti temporali. Questo, spiega Mackenzie, servirebbe per sottrarsi ai filtri delle intelligenze artificiali che selezionano i profili in base a dei parametri ben definiti, tra cui anche gli anni di esperienza. Ma non solo. L’assenza di date dal proprio curriculum fornirebbe anche una tutela in più verso il pensiero retrogrado che spesso domina il mondo del lavoro, per cui nella maggior parte dei casi vengono preferiti professionisti più anziani a quelli che appartengono alla Gen Z.

Ma quali date devono sparire dal CV? In realtà, la top manager consiglia di non risparmiarne praticamente nessuna, né quelle che hanno a che fare con il conseguimento dei titoli di studio, né i periodi di tempo in cui si è svolto un incarico lavorativo. In questo modo, sarà più facile essere chiamati per un colloquio, e qui si avrà la possibilità di farsi conoscere e di dimostrare le proprie competenze limitando i pregiudizi che hanno appunto a che fare con l’età anagrafica. Sarà un consiglio valido?

Tra i commenti: “Sono così stanca di cambiare il curriculum per ogni lavoro”

Tra i commenti, non sono mancate le testimonianze, che mettono in luce proprio un mondo del lavoro che si mostra respingente e chiuso nei confronti dei giovani che cercano di fare esperienza. Per esempio, Elizabeth afferma: “È così esasperante. Sono così stanca di cambiare il curriculum per ogni lavoro. Questo è come un gioco. Prendi il mio curriculum così com’è, mi sono stufata”. Un altro utente fa eco: “Sono così frustrato. Ho fatto tutto come avevo imparato al college e ho ricevuto circa 20 risposte su 500 domande. Mai più”.

@thatmessismack algorithms & anyiquated HR thinking…take specific dates off your resumes! #jobtips #resumetips #fyp original sound - I’m Mack.