
Quando si dice fare la cosa giusta. Nonostante la giovane età, molti studenti sorprendono per la maturità con cui vivono la vita quotidiana. Così, stupisce – ma poi nemmeno troppo – l'estrema correttezza di tre studentesse campane che, dopo avere trovato su un bus un borsello con dentro 15mila euro, hanno deciso di consegnarlo all'autista del mezzo.
Un piccolo gesto d'integrità, più grande di qualsiasi riconoscimento o attestato scritto.Indice
La scoperta sul bus
Era una giornata come tante, per le tre studentesse — due originarie di Flumeri e una di Grottaminarda - frequentanti l’Istituto Alberghiero di Ariano Irpino in provincia di Avellino. Tornando da scuola, una volta arrivate all'autostazione di Grottaminarda, e pronte a scendere dal bus di Air Campania, le tre hanno notato qualcosa di insolito: un borsello nero lasciato su un sedile. Curiose e allo stesso tempo sorprese, hanno deciso di aprirlo per cercare un eventuale documento d’identità. Ma dentro hanno trovato ben altro.
Quindicimila euro e una catenina d’oro
Quando le tre ragazze hanno aperto il borsello, hanno notato che al suo interno c’erano 15mila euro in contanti e una catenina d'oro. Nonostante la somma consistente, le ragazze non si sono lasciate tentare. Non c’era alcun documento che potesse identificare il proprietario, ma anziché ignorare l’accaduto o tenere il denaro, hanno deciso di fare la cosa giusta.
L’onestà delle ragazze e il lieto fine
Le ragazze hanno subito richiamato l’attenzione dell'autista del bus, a cui hanno consegnato il borsello. Grazie all'intervento dell'autista e delle forze dell'ordine, il proprietario del borsello è stato finalmente rintracciato: si trattava di un anziano residente nella Valle dell’Ufita. Chissà che sollievo deve aver provato nel sapere che il suo denaro, e non solo, era stato recuperato e messo in mani sicure.