4' di lettura 4' di lettura
Studente vive su yatch da 800£ per risparmiare articolo

Studente britannico risparmia sull’affitto vivendo su uno yatch acquistato online

STUDENTE VIVE SU UNO YACHT PER RISPARMIARE

Come risparmiare sull’affitto di un appartamento senza dover scrutare giorno e notte annunci su decine di siti differenti? Semplice: non affittare un appartamento! Si sa, il costo per l’affitto di un appartamento è il più oneroso per le semplici e povere tasche di migliaia di studenti italiani e del mondo; quale migliore idea quindi, per tagliare questo costo, se non quella di evitare di affittare un appartamento?
Joe Pearce avrà proprio pensato a questo quando ha deciso di comprare uno Yatch da 800 Sterline grazie ad un annuncio online trovato nei meandri del mondo virtuale.
La storia di questo giovane studente comincia dalla rottura con la sua fidanzata. Insieme, Joe e la sua ragazza, vivevano in un appartamento da 400 sterline a settimana, un esborso che però veniva diviso dai due piccioncini per permettersi di studiare sotto un tetto che li riparasse da freddo ed intemperie. Poi? Le cose tra la coppia cominciano ad andare male e, in seguito alla rottura, Joe rimane da solo a dover pagare l’intero affitto mensile, un costo insostenibile a lungo andare per un semplice studente senza lavoro saltuario
“Nel periodo in cui studiavo per il mio master ho capito che non potevo permettermi di continuare a vivere in un appartamento. Dividevo casa con la mia ragazza e con lei condividevo i costi pagando 100Sterline a settimana. Ma quando ci siamo lasciati sono rimasto da solo a dover far fronte alle 400£ che chiedeva il proprietario. Quindi ho avuto la pazza idea di comprarmi una barca dove poter vivere e devo dire che grazie ad essa ho risparmiato un sacco di soldi.”
Grazie al semplice acquisto, spendendo l’equivalente di due mesi del suo vecchio affitto, della barca vecchia di 32 anni di nome “The Golden Cloud” (la nuvola dorata), Joe ha risparmiato ben 5600 sterline nel periodo in cui ci ha vissuto: cioè 14 mesi utili per completare i suoi studi in Physical Geography alla Aberystwyth University. Oltre all’esborso iniziale delle già citate 800 sterline lo studente britannico ha inserito nel suo personalissimo bilancio costi fissi di una sterlina al giorno utile per pagare il “parcheggio” al porticciolo di Ynyslas, 8 miglia dall’università. Una scelta che ha lasciato a bocca aperta amici e parenti, come descritto da Joe stesso:
“I miei amici quando hanno saputo la notizia erano eccitatissimi perché si aspettavano di trovarsi di fronte uno yatch di lusso, ma sono rimasti scioccati quando l’han vista la prima volta. Certo, aveva vissuto giorni migliori ma io la vedevo come un campeggio di lusso, come fosse la mia tenda fatta in legno. L’unico problema era l’altezza, la barca era veramente bassa ed ero costretto a porre continua attenzione per evitare di sbattere la testa ogni volta.”
Per risparmiare Joe ha saputo pensare al di fuori dell’ordinario e la sua flessibilità ed adattabilità gli han permesso di compiere una esperienza che sicuramente si porterà con sé nel tempo a venire. Da un problema lo studente britannico ha, quindi, trovato un’opportunità proprio come la più grave delle crisi economiche ci sta insegnando.
Ps: la barca ora dove si trova ora? Joe ha completato i suoi studi nel dicembre scorso e, successivamente, l’ha venduta ai suoi genitori che vivono in una cittadina nella famosissima Isola di Wight. Ora “La nuvola dorata” è in fase di ristrutturazione, aspettando di solcare i mari del nord per favorire la pesca di Joe&Co.