Nowitzki
di Nowitzki
Immagine autore
6' di lettura 6' di lettura
Siete sportivi? articolo
Mens sana in corpore sano”, così dicevano i nostri progenitori latini. E allora ci siamo chiesti: quanti di voi fanno attività fisica? Quanti si limitano a praticare uno sport solo per tenersi in forma e quanti altri invece sognano un giorno di diventare dei veri professionisti?
Ce lo rivela un sondaggio proposto da Skuola.net la scorsa settimana: 7 studenti su 10 praticano costantemente un attività fisica…e più della metà di questi addirittura agonistica! Mentre solo uno studente su quattro sostiene di non fare alcuna attività fisica.

Studiare con Skuola.net aiuta, visto che si ottengono buoni voti e nel contempo si riesce a praticare un po' di sano sport!

CALCIO E PALLAVOLO AL TOP - Secondo uno studio della Doxa sugli sport più gettonati, tra i maschi regna sempre il calcio (45,4%) seguito dal Basket (10,7%) e dal nuoto (9,9%), mentre per le ragazze in testa alle preferenze c’è la pallavolo (30,8%) seguita da ginnastica (21,2%) e dalla danza (11,6%).
Il calcio e’ dunque lo sport che detiene il record di iscrizioni, forte da un lato della grande popolarità dei calciatori e dall’altro dalla patina dorata che circonda questo sport (auto di lusso, belle ragazze, prospettiva di ricchi guadagni).

Siete sportivi? articolo
Ultimamente sta crescendo anche la popolarità di sport come il rugby che propone invece nuovi modelli di sportività basati sul rispetto dell’avversario e sull’idea che dopo essere stati avversari in campo, appena finita la contesa, si torna amici come prima. Va sempre forte anche il nuoto, uno degli sport più completi, che sviluppa egregiamente tutto il fisico con grande armonia e per questo è ben visto da ragazzi e ragazze. Ragazze che quando non scelgono di emulare le gesta sotto rete della Piccinini o della Aguero, amano la ginnastica artistica (di cui e’ grande sponsor la campionessa Ferrari) o la danza. Tra gli sport emergenti spicca il pattinaggio su ghiaccio, merito forse un po’ della tv, e forse della grazia con la quale Carolina Kostner ha conquistato il pubblico italiano.

ASPETTATIVE - Qualsiasi sia lo sport che scegliate di praticare, l’importante è che teniate sempre bene a mente alcuni principi. In primo luogo, lo sport e’ qualcosa che fate per voi stessi e non dovete mai renderne conto a nessun altro.
Dubitate di chi vi raccomanda facili successi, o vi propone scorciatoie per faticare di meno, lo sport è fatica, impegno costante e sacrificio! Ogni successo, che sia quello di fare gol in una finale di coppa del mondo o più semplicemente di trascinare la vostra squadra alla vittoria nella partitella tra amici, avrà per voi lo stesso splendido sapore se sapete di aver dato tutto, di esservi impegnati a fondo.
[newpage]

Siete sportivi? articolo
FONDAMENTALI - Nello sport non conta dove si arriva, ma come ci si arriva. Spesso, quando si inizia un nuovo sport, gli allenatori ci obbligano a passare lunghe ora a fare esercizi noiosi e ripetitivi, di cui non capiamo il bisogno e che anzi, ci scoraggiano dal proseguire. Sono i fondamentali, abilità che si affinano provando e riprovando, sbagliando e ricominciando, decine, centinaia, migliaia di volte.
Non smettete alle prime difficoltà, una volta che li avrete acquisiti, essi vi rimarranno per tutta la vita e in futuro, capirete la loro importanza. Questa regola, vale anche, allo stesso identico modo, nello studio: non possiamo cominciare dalle cose complicate se possediamo i concetti base!

SPORT=EMOZIONE - Non cercate mai il successo a tutti i costi. Lo sport si fa perché ci emoziona: sentire il rumore della palla che si insacca nella rete, o il suono della retina appena sfiorata dalla palla che non ha toccato altro nella sua curva perfetta, sono sensazioni, attimi indescrivibili! Sono i momenti per cui vive uno sportivo vero. Sono queste emozioni che ci spingono a giocare anche in mezzo al fango di un temporale incessante, o sui più impervi campi di periferia.

SFIDA TE STESSO - Lo sport è una sfida con sé stessi, è un continuo cercare di migliorare i propri limiti e non può essere fatto perché lo vogliono i vostri genitori o per far felice qualcun altro.
Se terrete sempre bene a mente queste semplici regole allora potrete avere dallo sport molto più che denaro o fama. Avrete sempre la felicità di fare qualcosa che vi piace e vi riempie di gioia, tanto alle olimpiadi quanto al campetto dietro casa vostra!

FORUM - Di questi e di altri argomenti sportivi potrete discorre sul forum di Skuola.net, abbiamo una sezione sport proprio per scambiarci opinioni e consigli sportivi! Che aspettate a visitarla?

Clicca qui per andare alla sezione Sport!