Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
 morte sms

La fine degli sms ormai è vicina e sembrano essere state proprio le festività natalizie a suonare la loro marcia funebre. In questi giorni, diversamente dagli anni passati, si è registrato un enorme calo di invio di messaggi.

Infatti, quanti di voi hanno mandato un sms di auguri e quanti, invece, hanno utilizzato Facebook, Twitter o Skype per augurare buon anno e buon Natale?

C’ERA UNA VOLTA – Fino a qualche anno fa, gli sms si usavano spessissimo, soprattutto nei periodi festivi. Era il periodo in cui impazzavano Christmas e Summer Card con cui si arricchivano gli operatori telefonici e grazie alle quali avevamo a disposizione centinaia di messaggi gratuiti ogni giorno. Poi è arrivato il cambiamento: dapprima i nuovi mezzi di comunicazione hanno iniziato ad affiancare gli sms, poi sono arrivati a sostituirli completamente.

TE LO DICO CON UN TWEET – Ora, parlare twittando o aggiornando il proprio stato su Facebook è più veloce, a costo zero e soprattutto più social. Per non parlare delle numerose applicazioni per gli smartphone che permettono di comunicare con i nostri amici in maniera completamente gratuita. E’ il caso, per esempio, di WhatsApp , il fenomeno del momento: una specie di messanger per smartphone, con il quale è possibile anche condividere video e foto con tutte le persone che lo possiedono.
Che sia la fine delle fastidiose catene di Sant’Antonio?

E tu preferisci inviare sms o comunicare con i tuoi amici attraverso applicazioni e social network?

Serena Rosticci