
SINDROME DA DISCONNESSIONE - Questo il nome coniato per la nuova nevrosi che sembra affliggere un americano su tre.
E' sufficiente trovarsi con il telefonino senza batteria , per creare stati di ansia crescente e progressiva. Anche rimanere troppo a lungo lontani dal computer o non disporre di una connessione che funziona, è un’altra causa di stress psicologico che può portare a forti stati nevrotici.
GRUPPI VIRTUALI - Oggi internet è diventato uno strumento di relazione potentissimo, che ci collega con amici, conoscenti e anche sconosciuti, con i quali nasce un rapporto proprio grazie alla rete. Insomma, ognuno ha una o più tribù virtuali di appartenenza, quindi l'assenza di connessione equivale a rimanere fuori da queste relazioni.
PSICOLOGIA - Ma non solo, i ricercatori hanno individuato quattro ragioni per le quali si origina questa sindrome:
1) Bisogno di sicurezza. Il telefonino aiuta a risolvere tutte le situazioni. Esserne privi significa essere deboli.
2) Senso del dovere. Senza contenuti Internet e/o contatti telefonici la propria necessita' di conoscenza si depaupera rapidamente.
3) Aspetto sociale: senza posta, internet, o comunità virtuale, tutto sembra più vuoto, la sensazione e' quella di stare su un'isola deserta.
4) Memoria. Cellulare e PC rappresentano un’estensione del proprio sapere
CONNESSIONE- Come al solito, Skuola.net è all'avanguardia su tutti i temi. Già da tempo la nostra community sta riflettendo sul tema della connessione, grazie alla collaborazione con gli amici di Save the Children. Da Gennaio, infatti, è partito il concorso "EasyZone": in palio fantastici premi come una Console Wii, un iPod da 8 Gb, un cellulare UMTS.
Il tema del concorso è: come ti senti quando sei on-line?. Una riflessione sulla vostra personale idea ci connessione attraverso una pagina personale da riempire di foto, video e testi!
Per scoprire come partecipare al concorso, clicca qui!
