Imma Ferzola
Autore
donna che utilizza app sul cellulare

Nuovo anno, nuovi propositi: l'inizio del 2025 è il momento migliore per interrogarsi e costruire nuove abitudini. Tenere fede alle proprie aspettative è più facile che mai grazie a una vasta gamma di app progettate per aiutarci a rimanere motivati e raggiungere i nostri obiettivi. Che si tratti di organizzare meglio il proprio tempo, mantenere uno stile di vita più sano o imparare qualcosa di nuovo, esistono soluzioni digitali per ogni esigenza. 

Ecco le 10 migliori app che ti aiuteranno a migliorare le tue abitudini.

10. Google Keep: per la gestione del tempo

Se hai bisogno di una mano per organizzare i tuoi impegni quotidiani, Google Keep è l'app che fa per te. Grazie alla possibilità di creare note vocali, disegni, testi e foto, puoi annotare qualsiasi tipo di informazione in modo semplice. Organizza le tue attività per priorità e categorie, e sfrutta i tag per segnare il momento della giornata in cui devi portare a termine ogni impegno.

9. Habit Bull: per monitorare le tue abitudini

Habit Bull è l'app perfetta per chi vuole eliminare cattive abitudini o sviluppare quelle positive. Che tu stia cercando di smettere di fumare, migliorare il tuo allenamento o dedicarti alla lettura, Habit Bull ti permette di tenere traccia dei tuoi progressi. Inoltre, puoi condividere esperienze con altri utenti attraverso una sorta di social network. 

8. Done: per visualizzare i tuoi progressi

Done è un'app semplice ma potente che ti aiuta a tenere traccia di tre obiettivi alla volta. Grazie a grafici a barre e un calendario integrato, puoi monitorare i tuoi progressi e vedere quando raggiungi i tuoi obiettivi. L'app è ideale per vedere a colpo d'occhio quanto sei vicino al raggiungimento dei tuoi obiettivi

7. Water Reminder: per l'idratazione

Una delle abitudini più difficili da mantenere è quella di bere abbastanza acqua. Water Reminder ti aiuta a calcolare la giusta quantità di acqua per il tuo corpo e ti ricorda quando è il momento di bere. 

6. Insight Timer: per meditare

Se desideri migliorare la tua salute mentale, Insight Timer è l’app che ti aiuterà a praticare la meditazione. Con centinaia di meditazioni guidate da esperti e una vasta selezione di musica e suoni ambientali, questa app ti aiuterà a ridurre lo stress, aumentare la concentrazione e migliorare il sonno

5. TED: per nutrire la mente

Per chi vuole imparare e crescere ogni giorno, l'app ufficiale di TED è una risorsa preziosa. Ogni giorno troverai nuove conferenze tenute da scienziati, artisti e pensatori di fama mondiale. Gli argomenti spaziano dalla scienza alla filosofia, dalla tecnologia all'arte, offrendo spunti interessanti per chiunque voglia espandere i propri orizzonti.

4. Money Manager Expense & Budget: per risparmiare

Gestire il proprio denaro in modo efficace è una delle abitudini più importanti da sviluppare. Money Manager Expense & Budget ti permette di tenere traccia delle tue spese quotidiane, suddividerle in categorie e analizzare i tuoi report, con la possibilità di esportare i dati in file Excel.

3. Duolingo: per imparare una nuova lingua

Imparare una nuova lingua è una delle abitudini più stimolanti e utili che puoi sviluppare. Duolingo offre lezioni gratuite e interattive in molte lingue, rendendo l'apprendimento divertente e coinvolgente. 

2. Forest: per ridurre l’uso del cellulare

Se vuoi ridurre il tempo che trascorri sul telefono e concentrarti su attività più produttive, Forest è l'app ideale. Piantando un seme virtuale, puoi vedere crescere un albero mentre rimani concentrato su un'attività. Se usi il telefono durante il tempo programmato, l'albero morirà, incoraggiandoti a rimanere lontano dalle distrazioni

1. Stoic: per affrontare le difficoltà

Stoic è un'app che ti aiuta a sviluppare una mentalità resiliente attraverso tecniche di auto-aiuto e strategie psicologiche. Con routine quotidiane, esercizi di journaling, meditazione e visualizzazione, Stoic è progettata per aiutarti a gestire lo stress e affrontare le difficoltà della vita. 

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta