4' di lettura 4' di lettura
calendario inedito per la serie a 2022-2023
fonte foto: via LegaSerieA.it

La lotta scudetto è ormai entrata nel vivo, Milan, Inter e Napoli non mollano di un centimetro preannunciando un fine campionato all'insegna del fotofinish. Ma molti appassionati di calcio hanno già la testa da un'altra parte, infatti a fine anno assisteremo ai primi mondiali di calcio in edizione invernale.

Un evento più unico che raro, che ha però costretto la Lega Serie A a ripensare il calendario per la prossima stagione 2022-2023. Sì perché giocando tra novembre e dicembre, il Mondiale del Qatar si sovrappone agli impegni dei vari campionati europei, motivo per cui le leghe calcistiche di ogni Paese hanno dovuto mettere mano al proprio calendario.

Mondiali Qatar '22: la Serie A si ferma dal 18 novembre al 21 dicembre

Tenendo conto della rassegna iridata e per fare in modo che questa non si sovrapponga agli impegni della Serie A, la Lega ha pensato ad uno stop di cinquantatré giorni, durante i quali andrà in scena la Coppa del Mondo. E proprio per via di Qatar '22, il prossimo campionato calcistico inizierà molto presto: il 13 e 14 agosto. Allo stesso modo si chiuderà più tardi, con l'ultimo turno in programma per il 4 giugno 2023; mentre durante l'intero campionato assisteremo a turni infrasettimanali con cadenza regolare.

In mezzo ci sarà la lunga sosta per lasciare spazio alle nazionali il cui inizio è fissato per il 13 novembre. Mentre la rassegna iridata andrà in scena tra il 21 novembre e il 18 dicembre (giorno della finalissima). Anche se è molto probabile che non assisteremo ad alcun turno di partite tra fino alla fine del 2022, con le squadre pronte a tornare in campo per il 5 gennaio 2023.

Il “Mundialito” della Serie A negli USA

Ma non è del tutto esatto dire che il campionato italiano si fermerà. Durante la pausa per il Mondiale, la Lega ha infatti annunciato un “Mundialito” negli USA con il doppio scopo di promuovere la Serie A, in un mercato strategico come quello statunitense, e allo stesso tempo tenere in forma i giocatori non nazionali che altrimenti sarebbero costretti ad un lungo stop nel bel mezzo della stagione. Il torneo potrebbe iniziare a Orlando una settimana dopo l’inizio della Coppa del Mondo e sarebbe strutturato con una fase a gironi seguita dalle partite a eliminazione diretta dai quarti di finale in poi.

"Vogliamo mantenere i nostri giocatori in forma mentre ci promuoviamo in un mercato che consideriamo strategico - ha spiegato all'agenzia Reuters Luigi De Siervo, ad Lega Calcio - ”Gli impegni sarebbero stati programmati per evitare qualsiasi sovrapposizione con il calendario dei Mondiali”. Dello stesso avviso anche Andrea Butti, capo-ufficio competizioni Lega, che ha anche aggiunto: "Con circa 85 giocatori che giocano in Italia che potrebbero essere coinvolti nella Coppa del Mondo, la Serie A ne avrebbe comunque altri 570 disponibili per partecipare al torneo statunitense". E laddove ci dovessero essere squadre fortemente decimate per le convocazioni mondiali, Butti starebbe pensando a delle autorizzazioni per contratti di prestito temporaneo di calciatori provenienti da altri campionati: solamente per il tempo della durata del “Mundialito”.