Imma Ferzola
Autore
sempre più giovani con i primi capelli bianchi

Sempre più ragazzi, anche sotto i trent’anni, stanno condividendo su TikTok la scoperta dei primi capelli bianchi. Video con domande come “Chi accoglie con me i capelli grigi?” o confessioni del tipo “Non ancora trentenne e già con tutta la testa grigia” accumulano migliaia di visualizzazioni. 

@giorgiasalvaggio7

Pov non è un pov #comedy #funnyvideo #capellibianchi #marefuori

♬ Child (Tempo che frana) - Stefano Lentini

Secondo gli esperti, dietro la canizie giovanile ci sono molteplici fattori, tra cui carenze nutrizionali, stress ossidativo e genetica. La coach nutrizionale americana Catarina Orr-Evans e la dermatologa Viktoryia Kazlouskaya concordano: uno squilibrio di minerali essenziali come rame, zinco e ferro può avere un impatto significativo sul colore dei capelli.

Indice

  1. Perché i capelli diventano bianchi?
  2. Le possibili cause 
  3. L’importanza della dieta e dello stile di vita
  4. È possibile invertire il processo?

Perché i capelli diventano bianchi?

L’ingrigimento dei capelli è un processo naturale legato alla progressiva perdita di melanina, il pigmento che dona colore ai capelli. I melanociti, le cellule che producono la melanina, riducono progressivamente la loro attività fino a cessarla del tutto. Come spiega la dott.ssa Roshini Raj, docente al New York University Medical Center, “I capelli grigi hanno meno melanina, mentre quelli bianchi ne sono completamente privi”.

@catty_lee

Vvvv interesting #minerals #adrenals #holistichealth #wellnesstok #healthcoach #wellness #lowtox #lowtoxliving #guttok #rootcause #hormonehealth #stressrelief

♬ original sound - Catty Lee

Le possibili cause 

In condizioni normali, l’incanutimento inizia intorno ai 35 anni per i caucasici, verso i 40 per gli asiatici e attorno ai 45 per le persone di origine africana. Tuttavia, la comparsa di capelli bianchi già a 20 anni indica un problema che può avere cause specifiche. Tra queste:

  • Stress ossidativo: i radicali liberi danneggiano i melanociti, accelerando il processo.
  • Carenze nutrizionali: la mancanza di vitamine B12 e D3, oltre a minerali come zinco e rame, può contribuire all’ingrigimento.
  • Fattori genetici: la predisposizione familiare gioca un ruolo importante.
  • Stress psicologico: può influire sul funzionamento dei follicoli piliferi, come indicano alcuni studi recenti.

L’importanza della dieta e dello stile di vita

Una cattiva alimentazione e uno stile di vita stressante sono spesso alla base della canizie precoce. Catarina Orr-Evans spiega: “Il rame aiuta l’organismo a combattere lo stress ossidativo, ma uno stress cronico può ridurne i livelli, aumentando il rischio di ingrigimento”

Per determinare eventuali carenze, Orr-Evans consiglia il mineralogramma, un test che analizza i minerali essenziali presenti nei capelli. Nel frattempo, suggerisce di puntare su una dieta equilibrata, ricca di cibi freschi e non processati, e di adottare abitudini sane, come una regolare attività fisica, una buona idratazione e una gestione efficace dello stress.

È possibile invertire il processo?

Secondo una review pubblicata sull’Indian Dermatology Online Journal, l’ingrigimento precoce può essere parzialmente reversibile correggendo le carenze nutrizionali e migliorando lo stile di vita. Tuttavia, il processo richiede tempo e costanza. Come sottolinea la dott.ssa Raj, “Se la canizie è presente da molto tempo, è improbabile ripristinare il colore naturale, ma ridurre lo stress e migliorare l’alimentazione può aiutare a rallentare ulteriormente l’ingrigimento”.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta