Federico Bianchetti
Autore
turisti assalto a roccaraso
Fonte foto: Affari Italiani


Oltre 10mila persone ammassate in strada, 200 autobus e traffico in tilt. La scorsa domenica Roccaraso, località sciistica in Abruzzo, è stata letteralmente presa d'assalto da migliaia di turisti.

Il motivo? Il solito 'effetto TikTok': anche questa volta, infatti, la piattaforma social ha agito come cassa di risonanza, mettendo in evidenza le vantaggiose offerte delle agenzie di viaggio low cost che promuovevano soggiorni sulla neve a prezzi irrisori.

Indice

  1. Perché Roccaraso è stata presa d'assalto dai turisti?
  2. Un assaggio del turismo di massa

Perché Roccaraso è stata presa d'assalto dai turisti?

Come leggiamo su Today.it, infatti, molte agenzie di viaggio campane hanno pubblicizzato sui social, e su TikTok in particolare, l'offerta di una giornata low cost sulla neve alla modica cifra di 20 euro a persona per domenica 25 gennaio. 

A sponsorizzare il pacchetto sono poi stati diversi influencer di spicco nell'ambiente partenopeo, tra cui Rita De Crescenzo. Non è quindi un caso che oltre metà dei turisti fossero campani:  in molti hanno deciso di cogliere l’occasione al volo, mettendosi in viaggio alla volta del paesino dell'Alta Val di Sangro.

Non solo andata e ritorno in bus, molte di queste offerte comprendevano diversi elementi: un’agenzia di Secondigliano, per esempio, al prezzo di 30 euro a persona ha offerto anche la colazione al sacco, con cornetti da gustare durante il viaggio.

Un assaggio del turismo di massa

I soliti 'turisti della domenica', insomma, che hanno mandato in tilt il traffico cittadino, e creando non pochi disagi. Un vero e proprio delirio come testimoniano le decine di video circolati sui social che mostrano migliaia di persone ammassate ai bordi delle strade, in attesa di risalire a bordo dei pullman.

La situazione è tornata alla normalità solo in serata, quando tutti i bus sono ripartiti. All'indomani di questa 'domenica nera', però, quello che è rimasta una montagna di rifiuti e sporcizia lasciati dai turisti.

Uno scenario raccapricciante, tanto che il deputato di Avs Francesco Emilio Borrelli ha pubblicato sui suoi social alcune immagini scrivendo: “Roccaraso dopo il passaggio degli Unni”

Skuola | TV
Verifica dell’età sui siti porno al via, cosa cambia (davvero) da oggi: lo spiega il Garante per le Comunicazioni - #Sapevatelo

Dal 12 novembre 45 siti pornografici - inclusa la piattaforma Only Fans - dovranno verificare l’età degli utenti. Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, spiega cosa cambia

Segui la diretta