
Quest'anno sogni una vacanza megagalattica ma sei sempre più al verde e non osi immaginare che pagella vorranno in cambio i tuoi genitori per finanziarti. Hai mai pensato a come organizzare una vacanza senza dover chiedere altri soldi? Beh, il primo passo da fare è evitare di spendere soldi a cavolo.
Ma attenzione, questo non significa che dovrai passare un anno triste a fare rinunce. E’ sufficiente essere un pò smart e adottare qualche piccolo trucchetto per non prosciugare i tuoi (già miseri) risparmi. Vediamo insieme come è possibile mettere da parte un gruzzoletto da utilizzare perchè il viaggio da sogno diventi realtà.LA CICALA E LA FORMICA - Ricordi la vecchia storia della cicala e la formica? Mentre la prima passò l’estate a suonare e divertirsi in giro per i boschi, la seconda rimase a lavorare. Quando arrivò l’inverno la cicala si ritrovò senza un riparo mentre la formica si era garantita grazie alla sua lungimiranza un inverno con tutti i confort. Ecco, ripensa ogni tanto a questa favola e cerca, nei limiti delle tue possibilità, di riuscire a risparmiare qualche Euro durante l'anno. All’inizio ogni sforzo ti sembrerà inutile, ma dopo tanti mesi potresti ritrovarti con una bella sommetta da spendere per la tanto desiderata vacanza e vedrai che soddisfazione sarà partire senza aver chiesto l'aiuto economico dei tuoi genitori!
I REGALI DEI PARENTI - Se sei fortunato avrai dei parenti che ti regalano dei soldini durante l'anno, soprattutto nelle occasioni speciali come il tuo compleanno o il Natale. Nel caso in cui i tuoi familiari siano soliti regalare cose strane che non useresti neanche sotto tortura, chiedi loro gentilmente di farti dei regali "in contanti" piuttosto. Qualora la tua famiglia si rivelasse anche generosa, imponi a te stesso di risparmiare qualcosa da aggiungere al “bottino” in vista della tua vacanza. Se proprio non riesci ad evitare di farti regalare oggetti kitsch allora puoi provare a rivendere i peggiori su internet, sperando che ci sia qualcuno in giro per il mondo disposto a darti anche una piccola somma ma almeno utile a pagarti una notte di vacanza.
EVENTI GRATUITI - Nella città in cui vivi, e in particolare in quelle universitarie, ci sono infinite possibilità per divertirsi e fare vita mondana senza svenarsi economicamente. Anche la tua scuola o la tua università potrebbero essere convenzionate con teatri, cinema, enti promotori di attività culturali. Vale la pena informarsi anche perché spesso il risparmio è notevole. Questa è una strategia di risparmio da non sottovalutare perché esci, ti diverti e intanto hai messo da parte qualcosa per il tuo viaggio. Senza dimenticare che tutti gli studenti delle superiori hanno in tasca Io Studio, la carta dello studente, che offre sconti e promozioni su molti servizi essenziali per un teenager come la telefonia o il cinema.
HAPPY HOUR - Soprattutto d’inverno le uscite nei locali possono essere proibitive perchè c'è sempre qualcosa da pagare. Se proprio non riesci a stare a casa davanti alla tele, in attesa che la bella stagione ti consenta di stare con i tuoi amici in giro in piazza e all’aria aperta, ti consigliamo di frequentare i locali nei giorni in cui fanno l’happy hour. Con una manciata di euro avrai trascorso una serata memorabile e risparmiato Euro preziosi per la tua vacanza da sogno che giorno dopo giorno sarà sempre più vicina.
DIMINUISCI I TUOI CONSUMI - Non devi per forza cambiare scarpe e occhiali da sole ogni mese. Per convincerti tieni a portata di mano un catalogo di viaggi e pensa che ogni volta che spendi per cose a cui potresti tranquillamente rinunciare ti stai allontanando da quella meta da sogno. Piuttosto sii creativo, cambia i lacci delle scarpe, ricicla qualcosa e personalizzala. Anche le cose che ti hanno stancato prenderanno così nuova vita senza intaccare il tuo budget.
TIENI D’OCCHIO LE OFFERTE - Durante l’anno magari tieni d’occhio le offerte dei tour operator, potresti beccare l’affarone all inclusive e il gioco è fatto senza troppi sbattimenti.